L'Espresso venduto a Bfc Media
L'assemblea dell'Espresso ha proclamato lo sciopero a oltranza delle firme, sia sul settimanale cartaceo che online, e conferma l'astensione dal lavoro per impedire l'uscita del prossimo numero.
L'assemblea dell'Espresso ha proclamato lo sciopero a oltranza delle firme, sia sul settimanale cartaceo che online, e conferma l'astensione dal lavoro per impedire l'uscita del prossimo numero.
Il 29enne è stato arrestato ieri sera all'aeroporto di New York. Potrebbe essere l'inizio della fine di un mistero che affascina e sconvolge il mondo letterario da cinque anni
Il giornalista licenziato dopo un articolo del New York Times. Nel mirino l'espansione oltreoceano del colosso tedesco Springer
Un bisogno costante di comunicare e di farlo in modi sempre diversi: questo è Antonio Dikele Distefano, scrittore e influencer dall’attività prolifica
L'appello di 160 giornalisti di Citynews dopo la disdetta del contratto Uspi da parte della Fnsi: "Professionisti del web non vengano abbandonati"
L'iniziativa dopo che l'editoriale Gedi/La Repubblica è stata ceduta dai figli di De Benedetti agli Elkann, eredi a loro volta del gruppo Fiat. Il direttore del nuovo giornale sarà Stefano Feltri, già vicedirettore de Il Fatto Quotidiano
Duro comunicato sindacale dei giornalisti della Gazzetta dello Sport contro le ultime mosse dell'editore Urbano Cairo che avrebbe preteso dai redattori un contributo di un milione e centomila euro
L'allarme di Fenagi, l'associazione di giornalai ed edicolanti Confesercenti: nel 2019 sono andate perse 781 edicole: in tutta Italia ne sono rimaste 5mila
Un duro editoriale sul quotidiano diretto da Claudio Cerasa contesta la decisione del governo di escludere il giornale dai contributi per l'editoria: "L’aria che tira è quella di un attacco proditorio"
Lo stand della casa editrice è stato spostato in uno spazio più defilato, probabilmente vicino a quello del ministero della Difesa. Intanto il libro-intervista di Matteo Salvini vola nella classifica delle prenotazioni su Amazon
Il Parlamento europeo ha approvato le nuove norme sul rispetto del diritto d'autore con 348 sì, 274 no e 36 astenuti. La nuova normativa consentirà a creatori ed editori di notizie di negoziare con i giganti del web
Ospite di Un Giorno da Pecora, il giornalista e presidente di Medusa Film ha spiegato perché non terrà più la sua famosa rubrica sul settimanale diretto da Alfonso Signorini
Sono appena una decina i "grandi" giornali che attingono al fondo per l'editoria che nelle intenzioni del governo verrà azzerato entro il 2022, ma sono moltissime le realtà che rischiano di chiudere. Il 10 dicembre il confronto delle associazioni di categoria con il ministro Di Maio
Aveva 87 anni ed era malata da tempo
Vito Crimi, in un'intervista al 'Fatto Quotidiano' conferma la volontà di tagliare i fondi diretti all'editoria. Poi il sottosegretario propone una 'Netflix dell'editoria'
Facebook ha stretto un accordo con Apple e con Google: dal primo marzo gli editori potranno adoperare il proprio paywall sulla app del social network
Gli incontri si svolgeranno presso l'Hotel Columbus, in via della Conciliazione, venerdì 15 dicembre
L'Unione Stampa Periodica Italiana scrive al Ministro Lotti: "Non escludete le testate online dalle agevolazioni fiscali per imprese e professionisti che investono in pubblicità"
Il presidente dell'Autorità Garante delle Comunicazioni, Angelo Marcello Cardani, nella Relazione Annuale per il 2017 fa il punto sulla crisi del settore: paradossale visto l'incremento della spesa media annua che le famiglie riservano ai servizi di comunicazioni
Hanno votato contro i deputati di M5s e Forza Italia. Soddisfatta l'USPI
Il Carroccio in un doppio emendamento alla legge che riforma il mondo dell'editoria chiede di destinare le risorse per la Rai alla legalizzazione della prostituzione. E scoppia il caso
Si tratta di un progetto articolato che dovrebbe essere annunciato a breve: Itedi, la società che controlla La Stampa, sarà incorporata nel gruppo Espresso
La decisione è stata presa all'unanimità dal Consiglio di amministrazione di Rcs. Il gruppo di Segrate: "Con noi resta italiana, è un investimento sul futuro del Paese"
Un quotidiano online "per raccontare Cuba dall'interno"
Il Corriere della Sera ci riporta la notizia della sentenza che condanna lo scrittore. Che però non ci sta e annuncia di voler ricorrere in Cassazione