A Como il centrodestra finisce fuori la ballottaggio, ma annuncia ricorso
Fuori dal ballottaggio per la prima volta dopo anni di dominio quasi assoluto, il centrodestra ha annunciato che presenterà un ricorso al Tar
Fuori dal ballottaggio per la prima volta dopo anni di dominio quasi assoluto, il centrodestra ha annunciato che presenterà un ricorso al Tar
Vince Carmine Caputo che prende il 55% dei voti con Insieme per Ventotene
Ex rettore dell'università ed ex assessore regionale, ha fatto convergere su di sè nove liste dalla Lega a Forza Italia, passando per Fratelli d'Italia, renziani e Dc nuova. Non si spegna la polemica per l'astensionismo record e il caos seggi
La coalizione dell'ex calciatore di Hellas e Roma viene indicata tra il 37% e il 41%. Appaiati tra il 27% e il 31% Sboarina e Tosi, che sembrano dunque giocarsi l'altro posto per la seconda chiamata alle urne fissata per il 26 giugno
Il sindaco del capoluogo siciliano ha presentato un esposto alla Procura
"Non dovrebbe essere necessario ribadirlo nel 2022, ma noi donne possiamo fare bene in tutti gli ambiti lavorativi e in politica" spiega Marianna Tonellato candidata sindaco a Castrocaro Terme
Il candidato del centrodestra Pierluigi Biondi cerca la rielezione: centrosinistra diviso nella sfida con il deputato del Pd Stefania Pezzopane e il consigliere regionale abruzzese ex Pd Americo Di Benedetto
In otto si contendono la fascia tricolore finora indossata da Mario Landriscina. M5S assente, centrodestra diviso e l'incognita dello storico consigliere comunale che ha dalla sua un "tesoretto" di voti
Nove in tutto i candidati alla poltrona più alta. Si annunciano come decisivi i voti del Carroccio che arriva alle urne con più di un malumore
Sei i candidati alla guida del capoluogo scaligero. Centrodestra diviso, centrosinistra e progressisti riuniti sotto la stessa bandiera, tre outsider che promettono sorprese
Le elezioni comunali e il referendum del 12 giugno 2022 saranno un banco di prova per entrambe le coalizioni, ma il centrodestra traballa molto
I pentastellati, che hanno portato all'elezione dell'uscente Federico Pizzarotti, non si presentano. Sarà una sfida tutta al maschile: niente donne in campo
L'impresa della riconferma non è mai riuscita ai predecessori di Dario Allevi. In lizza ci sono altri 8 candidati: Paolo Pilotto, Paolo Piffer, Alberto Mariani, Sandro Belli, Carlo Chierico, Daniela Brambilla, Ambrogio Moccia, Michele Anastasia
Centrodestra unito per la riconferma dell’uscente Barbieri, ma c’è la spina nel fianco del banchiere Sforza Fogliani. Centrosinistra spaccato in due tra Tarasconi e Cugini. In campo una lista “no vax” e una “no green pass”
In cinque si sfidano per la guida del capoluogo ciociaro: Riccardo Mastrangeli, Domenico Marzi, Mauro Vicano, Vincenzo Iacovissi e Giuseppe Cosimato
Corsa a cinque per eleggere il successore di Cateno De Luca. In campo Federico Basile, Maurizio Croce, Franco de Domenico, Luigi Sturniolo e Salvatore Totaro
In sei si sfidano per raccogliere l'eredità del primo cittadino uscente Sergio Abramo, al quarto mandato. Centrodestra spaccato, Pd e M5S insieme. In corsa: Antonio Campo, Francesco di Lieto, Valerio Donato, Wanda Ferro, Nicola Fiorita e Antonello Talerico
Corsa a sei per eleggere il successore di Leoluca Orlando. In campo Rita Barbera, Francesca Donato, Fabrizio Ferrandelli, Roberto Lagalla, Ciro Lomonte e Franco Miceli
Sfida a sette per la fascia tricolore. In campo il primo cittadino uscente Marco Bucci (centrodestra), Ariel Dello Strologo (coalizione progressista), Mattia Crucioli (Uniti per la Costituzione), Antonella Marras (La Sinistra Insieme), Cinzia Ronzitti (Partito Comunista dei Lavoratori), Carlo Carpi (Insieme per Genova), Martino Manzano Olivieri (Movimento 3V)
"Siamo dispiaciuti per la scelta di FdI che in diverse città, da Nord a Sud, non ha ancora scelto di sostenere i candidati del centrodestra" ha detto il vicesegretario della Lega Lorenzo Fontana
Se ne sono accorti nell'agenzia Proforma, che nel 2005 aveva seguito la campagna elettorale dell'ex deputato
Alle elezioni comunali di primavera le coalizioni arrivano frantumate. Luciano Nobili (Italia Viva) a Today: "Noi mai con sovranisti e populisti"
Al secondo turno dei ballottaggi per le comunali ha votato il 43,9% degli elettori aventi diritto
A una settimana dal voto a Roma e Milano importante test elettorale anche nelle isole per il rinnovo di sindaci e consigli comunali: 98 i comuni al voto in Sardegna, 42 in Sicilia
Il Movimento 3V ha ottenuto un buon risultato a Trieste e Rimini, ma in generale lo scetticismo sui vaccini non ha pagato