Prima grana per i 5 stelle, a poche ore dall'ufficializzazione dei candidati alle prossime elezioni: l'ammiraglio era già stato eletto ad Ortona con una lista civica
Renzi apre alla possibilità di rivedere al rialzo la quattordicesima ai pensionati, nessun passo indietro invece sulla Fornero. E sugli 80 euro precisa: "Il contributo sarà esteso sulla base del numero dei figli". Il programma dei dem su tasse e previdenza
"Reddito" di cittadinanza o "assegno" di cittadinanza che dir si voglia, è una proposta che il partito in testa nei sondaggi ha fatto sua dal 2013. Ma di che cosa si tratta nello specifico?
Il documento firmato da Berlusconi, Salvini e Meloni strizza l’occhio sia ai "ricchi" (Flat tax e abolizione dell'Imu), sia a chi vive sotto la soglia di povertà: esenzione totale per chi non ha reddito, raddoppio delle pensioni di invalidità e aumenti alle minime. La domanda è: chi paga?
Malumori per la composizione delle liste per le elezioni politiche: e il tempo sta per scadere. Il deputato Piras: "Le liste sono deboli, contrastate, escludenti, chiuse all’innovazione"
Le elezioni politiche si avvicinano e i principali partiti hanno messo sul piatto le loro proposte sul reddito, in grado di attrarre gli elettori e di spostare l'equilibrio: ma tra il dire e il fare...
Si tratta di una delle principali proposte elettorali di Forza Italia e Lega: ecco gli studi e i risultati dei Paesi europei in cui è già stata applicata
In Italia la tassa di possesso degli autoveicoli è piuttosto cara: un'auto di media potenza paga oltre 230 euro, più che in Germania dove costa circa 50 euro in meno. In molti Paesi Ue, inoltre, si paga in base alle emissioni di Co2: chi inquina meno risparmia
E' online il nuovo portale di Beppe Grillo: cambiano colori e veste grafica, ma non ci sono accenni al Movimento, eccezion fatta per due minuscoli link
Il tempo del cardinale Camillo Ruini e del suo feeling con il centrodestra è ormai passato, ma con in ballo temi come l'immigrazione, il testamento biologico o le unioni civili, ecco a chi strizza l'occhio la Cei in vista del voto del prossimo 4 marzo
"Ci saranno morti e feriti", ironizza un dirigente Dem, riferendosi ai parlamentari uscenti (e saranno tanti) che non troveranno posto alla Camera e al Senato. Minniti e Padoan in corsa al maggioritario. Dubbi su Boschi: al centro delle polemiche per il caso Banca Etruria, sarà inserita "soltanto" nel proporzionale in due regioni
Il premier: "E' una forza che non avrebbe i numeri per governare se anche avesse i risultati significativi che attualmente le vengono attribuiti da sondaggi non so quanto generosi"
Rese note le liste complete dei candidati in tutti i collegi. In testa i nomi dei parlamentari uscenti più noti. Tra i nomi della "società civile" il più acclamato è il comandante Gregorio De Falco del memorabile "salga a bordo" intimato a Schettino. La vera sfida è al centrodestra
I due hanno scritto un post congiunto su Facebook per smentire che la chiusura alle alleanze ribadita ieri da Grillo rappresenti una smentita della linea “governista” di Di Maio
Psicodramma candidature tra gli alleati di centrodestra mentre al Viminale sfilano i rappresentanti di partiti e movimenti per presentare i simboli: oltre all'antesignano "Sacro Romano Impero Cattolico" ecco il partito a "Mamme del mondo" e "W la fisica", i forconi e il popolo delle partite iva
Berlusconi, Salvini e la Meloni hanno firmato il programma elettorale in vista delle Politiche del 4 marzo. Ancora in dubbio il candidato per le Regionali nel Lazio, mentre è polemica con la quarta gamba
Il centrodestra punta tutto sulla riduzione delle tasse e promette esenzioni importanti per chi si trova in difficoltà economiche. Dal bollo alla Flat tax: ecco il programma completo
Proteste e critiche sul blog di Beppe Grillo per i rallentamenti e i ritardi sulla piattaforma Rousseau. Le liste definitive saranno annunciate questa domenica
L'annuncio del segretario del Pd, Matteo Renzi, aprendo la direzione del Partito Democratico che ha approvato le regole per le candidature nelle liste elettorali