Notizie su Energia
Il futuro dell'energia è green: soluzioni fotovoltaiche per le aziende
Un pacchetto “chiavi in mano” che copre l’intero iter, dalla progettazione dell’impianto all’installazione
Il gas "killer" che l'Europa vuole fermare
Per la prima volta l'Ue vara una stretta sulle emissioni di metano, che ogni anno provocano circa tremila morti e costi sanitari per 8,7 miliardi
Dove nascerà la prima isola artificiale per l'energia
Si chiamerà Principessa Elisabeth, in onore dell'erede al trono del Belgio e sorgerà al largo del mar del Nord. Concentrerà tutta la produzione elettrica proveniente dai parchi eolici
Germania in tilt: chiede i sussidi all'Unione europea
Per contrastare la recessione Berlino vuole assicurare prezzi di favore alle aziende che consumano più corrente elettrica, come quella dell'acciaio. Una mossa che potrebbe peggiorare l'inflazione
Gas russo addio: ecco i mega contratti col Qatar (che non piacciono agli ambientalisti)
Società di Germania, Francia e Paesi Bassi hanno firmato accordi ultra-ventennali col Paese del Golfo. Anche i dipendenti della Shell accusano la società di aver rinunciato alle rinnovabili
Tasse sui profitti per tenere basse le bollette: così l'Ue vuole evitare i salassi sull'energia
Trovato l'accordo dei ministri Ue sulla riforma del mercato elettrico. Vittoria per la Francia, che potrà finanziare con sussidi anche i vecchi reattori nucleari purché ampliati o potenziati
WaterLight, la lampada portatile che genera elettricità dall'acqua
Grazie al processo di ionizzazione, WaterLight sfrutta una delle risorse più abbondanti della Terra: il mare
La svolta del biometano: può sostituire il 9% delle importazioni di gas
Lo sostiene un'indagine dell'Ue. Entro il 2030 l'Italia ha il potenziale per produrre 5,8 miliardi di metri cubi ed è al quarto posto per potenziale di produzione sostenibile di questa fonte di energia
Macron annuncia lo stop al carbone entro il 2027
Il presidente francese ha presentato la strategia per una "ecologia sovrana", con 7 miliardi di euro da spendere nel 2024. I prezzi dell'elettricità mettono però in ansia ai francesi
Come ottenere il massimo dell’energia da quello che mangiamo
C’è chi suggerisce di fare il pieno di proteine per aumentare la massa muscolare, chi reputa i carboidrati la miglior fonte di energia, chi punta tutto su integratori e superfood. Ma c’è anche un’altra strada: il metodo basato sulla biochimica degli alimenti e sulla risposta ormonale che ne consegue
Perché il summit dell'Africa sul clima è così importante per l'Europa
Idrogeno, crediti di carbonio e manodopera giovane sono al centro degli interessi di Bruxelles nel continente. Gli Stati africani cercano liquidità per finanziare la svolta green
La via britannica alle "emissioni zero" passa da 100 nuove licenze petrolifere
Rishi Sunak è in Scozia per annunciare un piano di stoccaggio del carbonio, ma conferma l'autorizzazione a nuove trivellazioni di petrolio e gas nel Mare del Nord. E si schiera dalla parte degli automobilisti
Cosa sono le “case green”: tutti i vantaggi e a chi affidarsi per affrontare la transizione
In accordo con il Green Deal Europeo, è possibile rivolgersi ad un esperto di soluzioni energetiche sostenibili per rendere la tua casa green
Imprese in fuga dalla Germania: l'allarme della Confindustria tedesca
Costi energetici troppo alti e crescita a rilento. Il 16% delle aziende ha già avviato le delocalizzazioni, un altro 30% ci sta pensando
L'Eni vuole triplicare la produzione di biocarburanti sfruttando i terreni in Africa
La società punta a coinvolgere circa 700mila agricoltori entro il 2026, tramite accordi siglati con Paesi in via di sviluppo. Ma ci sono rischi per la sicurezza alimentare
Coi miliardi del Superbonus potevamo pagarci le bollette
I fondi stanziati per il Superbonus 110 per cento hanno affossato i conti dello Stato, producendo benefici minimi: con la stessa cifra avremmo prodotto più energia pulita dal sole installando 5 milioni di pannelli fotovoltaici, quantità decisive per il nostro futuro
Comunità energetiche contro il caro bollette: quanto si risparmia
Successi ma anche troppi ritardi: viaggio tra le associazione che producono e condividono energia rinnovabile. Dall'esempio virtuoso di Ventotene e Turano Lodigiano ai problemi che bloccano oltre 70 comuni su tutto il territorio nazionale
Armenia e Azerbaijan verso un accordo di pace. E dietro c’è Biden
Colloqui lontani dalla stampa per i ministri degli Esteri, che discutono sulla contesa del Nagorno-Karabakh. Mancherebbero ancora dettagli critici, ma gli Usa mediano con ottimismo
Il più grosso crimine climatico mai commesso
È finita l'era nucleare in Germania (per ora)
Dopo 60 anni si spengono le ultime tre centrali nucleari a Isar, Neckarwestheim e Emsland
Meloni sbarca sul Corno d'Africa: "Qui l'Italia è protagonista: a ottobre presentiamo il Piano Mattei"
La visita di Stato in Etiopia della presidente del Consiglio mostra le strategie italiane su energia e migranti, nel continente africano e nel Mediterraneo: i programmi del governo
Domani arriva il nuovo decreto bollette
Il consiglio dei ministri si appresta a rinnovare gli aiuti e spunta il "bonus riscaldamento"
"Per ristrutturare casa dovremo spendere 600 euro al metro quadro"
Circa 21 milioni di immobili da adeguare alle nuove norme stabilite dalla direttiva europea per la casa sostenibile
Il nuovo piano industriale dell'Ue: più rinnovabili e meno Cina
Bruxelles punta ad aumentare la produzione interna per contenere la concorrenza commerciale di due grandi competitor internazionali: Usa e Cina