Imprese in fuga dalla Germania: l'allarme della Confindustria tedesca
Costi energetici troppo alti e crescita a rilento. Il 16% delle aziende ha già avviato le delocalizzazioni, un altro 30% ci sta pensando
Costi energetici troppo alti e crescita a rilento. Il 16% delle aziende ha già avviato le delocalizzazioni, un altro 30% ci sta pensando
La società punta a coinvolgere circa 700mila agricoltori entro il 2026, tramite accordi siglati con Paesi in via di sviluppo. Ma ci sono rischi per la sicurezza alimentare
I fondi stanziati per il Superbonus 110 per cento hanno affossato i conti dello Stato, producendo benefici minimi: con la stessa cifra avremmo prodotto più energia pulita dal sole installando 5 milioni di pannelli fotovoltaici, quantità decisive per il nostro futuro
Successi ma anche troppi ritardi: viaggio tra le associazione che producono e condividono energia rinnovabile. Dall'esempio virtuoso di Ventotene e Turano Lodigiano ai problemi che bloccano oltre 70 comuni su tutto il territorio nazionale
Colloqui lontani dalla stampa per i ministri degli Esteri, che discutono sulla contesa del Nagorno-Karabakh. Mancherebbero ancora dettagli critici, ma gli Usa mediano con ottimismo
Dopo 60 anni si spengono le ultime tre centrali nucleari a Isar, Neckarwestheim e Emsland
La visita di Stato in Etiopia della presidente del Consiglio mostra le strategie italiane su energia e migranti, nel continente africano e nel Mediterraneo: i programmi del governo
Il consiglio dei ministri si appresta a rinnovare gli aiuti e spunta il "bonus riscaldamento"
Circa 21 milioni di immobili da adeguare alle nuove norme stabilite dalla direttiva europea per la casa sostenibile
Bruxelles punta ad aumentare la produzione interna per contenere la concorrenza commerciale di due grandi competitor internazionali: Usa e Cina
22 Stati aderiscono agli acquisti congiunti. Il primo caso di unione della domanda per oltre 20 miliardi di metri cubi. Bruxelles mira a fornire metano a prezzi accessibili anche a Ucraina, Serbia e Moldavia
Con il caro bollette limitare il consumo di gas in cucina può comportare un risparmio non indifferente: ecco i consigli per cucinare riducendo gli sprechi e l’impatto ambientale
600 milioni di euro per lo stabilimento 3Sun Gigafactory nel polo energetico di Catania: verranno da qui i pannelli fotovoltaici del futuro per eliminare la dipendenza dalla Cina. Cosa cambia per l'Italia
La presidente Lagarde avverte che se le capitali non interverranno, sarà necessaria "una risposta di politica monetaria più forte"
I due leader si incontrano a Barcellona per sottoscrivere un trattato di amicizia che riscriverà gli equilibri geopolitici ed economici del continente
Da un retroscena sul negoziato sul price cap emerge la contropartita ottenuta da Berlino e che permette di aggirare le regole europee a protezione della natura
Sono ben 76 i miliardi stanziati dalla scorsa primavera ad oggi per arginare gli effetti del caro bollette. Ma qualche spiraglio per essere ottimisti c'è
I leader Ue speravano nell'accordo sul tetto al prezzo del gas al vertice, ma manca l'intesa tecnica. Sostegni alle aziende e sanzioni alla Russia tra gli altri temi discussi a Bruxelles
L'annuncio arriva dal Lawrence Livermore National Laboratory americano: per la prima volta un reattore a fusione ha prodotto più energia di quella utilizzata per alimentare la reazione. Un successo storico che apre le porte allo sviluppo commerciale di questa tecnologia
Uno studio ribalta il mito del camino: "Un conto è in campagna, un altro nelle case di città"
I migliori prezzi e le migliori opzioni di pagamento: un connubio che aiuta il cliente a destreggiarsi in momenti difficili
Adottare stili di vita e di consumo virtuosi per salvare il pianeta