Questo film è la bellissima versione cinematografica dell'omonima opera mozartiana, indiscutibile capolavoro del teatro lirico, reso qui dalla prestigiosa orchestra dell'Opéra di Parigi, diretta da un superbo Lorin Maazel. La trasposizione ambientale, che da Siviglia si sposta alle eleganti ville venete palladiane, crea un'impostazione scenografica di notevole fascino. Com'è noto, il libretto di Da Ponte usato da Mozart è una delle tante versioni del mito di Don Giovanni, il famoso gentiluomo spagnolo che calpesta ogni legge morale per appagare il suo spirito d'avventura. Finirà infatti trascinato all'inferno dalla statua del Commendatore che lui stesso aveva ucciso in duello mentre questi cercava di difendere l'onore della figlia.
L'idea arriva dall'Indonesia, dal piccolo villaggio di Kalisari sull'isola di Giava, dove si è deciso di riciclare in modo intelligente gli scarti di uno degli alimenti più diffusi in estremo oriente, il caglio di semi di soia
Questo è l'obiettivo di Esenciales J.S. srl, un'impresa attiva in progetti di utilità sociale, che sogna di fornire lampade solari a tutti gli abitanti della Repubblica Dominicana che non hanno elettricità. Per questo è stato appena lanciato un crowdfunding su Indiegogo
L'aereo era decollato da Mountain View , in California , lunedì mattina ed è atterrato 16 ore più tardi a Phoenix , dopo la decima tappa del suo giro del mondo spedizione. Il team adesso cercherà di arrivare a New York i primi di giugno, prima di iniziare il suo tentativo di attraversare l'Oceano Atlantico
L'ex giocatore di football americano Syd Kitson ha molti soldi ed è un ecologista, costruirà la prima città verde americana che sarà in grado di accogliere 50mila persone. I primi residenti si potranno trasferire all'inizio del 2017
"Trenta anni fa, io ero il segretario generale di Legambiente". Comincia così il ricordo di Ermete Realacci, oggi deputato del Partito democratico e presidente della Commissione Ambiente della Camera, dell'incidente alla centrale nucleare di Chernobyl. Che, per Realacci, fece dire definitivamente all'Italia No al nucleare
A presentarla è stata Aton Storage, green technology company italiana impegnata nello sviluppo dei sistemi di accumulo. L'accumulatore permette di conservare l'energia prodotta in eccesso grazie alle rinnovabili e di metterla a disposizione quando serve
Il progetto è stato lanciato dallo studio di architettura londinese Baharash. Sarà inaugurato entro il 2020 a Liwa, regione meridionale degli Emirati Arabi Uniti
La domanda ha fatto da filo conduttore al Gestore Servizi Energetici, il GSE, in occasione di un incontro promosso dalla neo associazione Parlamentari per lo sviluppo sostenibile presieduta dall'Onorevole Ignazio Abrignani (Alleanza Liberalpopolare-Autonomie)
Dai laboratori di due università americane è nato un metodo ad energia rinnovabile per togliere anidride carbonica dall'atmosfera. Alimentato da energia solare, il processo consente di creare batterie più efficienti
L'innovazione nel campo del biofotovoltaico è un'idea di Elena Mitrofanova, studentessa dell'Insitute of advanced architecture of Catalonia (IaaC), che ha lavorato a questo prototipo insieme al biochimico Paolo Bombelli
La Costa d'Avorio ha inaugurato una nuova centrale termica che, secondo il presidente Alassane Ouattara, permetterà nel 2016 al paese di soddisfare i suoi bisogni energetici
La Rand Boat, azienda danese specializzata nel settore delle imbarcazioni da diporto, ha creato Picnic, una barca elettrica in materiale riciclato che viaggia per 16 ore e ne impiega una a ricaricarsi. Ha lo scafo in bottiglie di plastica e un tavolo fotovoltaico
Alle porte del deserto del Sahara, è stata inaugurata una delle più grandi centrali solari al mondo, prima tappa di un vasto progetto destinato a spingere la produzione di energia rinnovabile del paese
L'agenzia (Irena) ha sede negli Emirati Arabi Uniti e si compone di 145 Paesi. Il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni: "Premiata l'azione coerente del nostro Paese"
Un gruppo di studenti olandesi della Eindhoven University of Technology ha realizzato il primo prototipo di auto elettrica che usa l’acido formico come vettore dell’idrogeno
Questo è un container che grazie a fotovoltaico, acquaponica, mini eolico ed idroponica si trasforma in fattoria passiva energeticamente autosufficiente. Ecco come funziona
Si chiama Mö, ed è stata ideata da una cooperativa di Malaga, la Evovelo, che nella realizzazione dell'auto si è data due obiettivi: il raggiungimento delle emissioni nette zero e l’utilizzo di materiali riciclabili
Una buona notizia arriva dall'Agenzia internazionale per l'energia: il consumo mondiale di carbone, la fonte d'energia fossile che emette più CO2, rallenterà fortemente nei prossimi cinque anni a causa di una minore richiesta cinese e di un aumento di potenza delle energie rinnovabili
Il costume teatrale, animato da due attivisti, ha girovagato per la città, in concomitanza con il vertice di Parigi, dove i leader mondiali sono chiamati a sottoscrivere un accordo per salvare il pianeta, per sensibilizzare sui rischi dei cambiamenti climatici
Diverse decine di attivisti si sono radunati di fronte alla Torre Eiffel e hanno formato una catena umana raffigurante il monumento simbolo di Parigi per chiedere un maggiore uso delle energie rinnovabili, mentre è in corso nella capitale francese la Cop21