A realizzarlo sarà la società energetica Falu Energi & Vatten in collaborazione l'EcoDC AB e la Schneider Electric. Il primo centro dati carbon negative sarà progettato con le più ricercate tecniche di efficienza energetica e vanterà anche la targa di una delle 13 strutture più sicure al mondo
L'investimento è di 1,7 miliardi di euro. Gli impianti, in Irlanda e Danimarca, forniranno energia ai servizi online dell'azienda ma verranno anche utilizzati per altri scopi, utili alle comunità locali
Nuova filosofia oltre che nuova sede per il nuovo Punto Enel di Roma. Accanto ai servizi tradizionali Enel offirà ai clienti soluzioni all'avanguardia all'insegna del green: solare fotovoltaico, solare termico, pompe di calore e caldaie a condensazione. Un modo di pensare l'energia guardando all'efficienza e alla sostenibilità e soprattutto puntando alla vicinanza sul territorio per i clienti
In apertura della manifestazione si terranno gli Stati Generali del Biogas. Produttori, enti di ricerca e università, costruttori di impianti e sviluppatori di tecnologie discuteranno dei risultati di una consultazione pubblica
L'eolico conquista il Sudamerica. Oggi in Uruguay sono attivi 20 parchi eolici e altri 12 sono in costruzione. Tra i benefici della produzione di energia eolica non c'è solo la tutela dell'ambiente grazie alla produzione di energia pulita e rinnovabile ma anche il risparmio economico
Il Qatar Foundation Stadium ha come obiettivo quello di ottenere la certificazione LEED Gold. Per raggiungere il traguardo è stato previsto nella sua struttura un tetto verde, pannelli fotovoltaici e solare termico, un sistema di riciclo dell'acqua ed una serie di accorgimenti per la riduzione del consumo energetico
E' in grado di produrre energia da fonti rinnovabili, di recuperare le acque piovane e depurarle. L'idea è stata realizzata da Francesca Perricone e Roberta Rotondo, ed ha conquistato un posto in finale nel concorso realizzato da Smart Italia per migliorare la qualità della vita in città
La struttura, composta da una serie di mini turbine silenziose a forma di foglie, presto verrà installata nel centro della capitale francese. E' stata realizzata da una start-up ed è in grado di produrre energia pulita tutto l'anno
L'argomento è delicato. Come spesso accade, anche nel caso delle centrali a biogas gli esperti si dividono tra favorevoli e contrari. Ecco perchè secondo il Consorzio italiano di biogas questi impianti gioverebbero a tutti
Il 13 dicembre i volontari di Greenpeace a Roma, e in contemporanea in altre città italiane, hanno protestato contro la legge "Sblocca Italia", imposta con la fiducia dal governo Renzi, che, tra le altre cose, facilita l'iter per nuove trivellazioni in mare, bloccando le rinnovabili
Presentati anche i risultati e lo stato di avanzamento del programma operativo interregionale energie rinnovabili e risparmio energetico 2007-2013: incrementati i posti di lavoro mentre rimane lontano dall’obiettivo 2015 il valore delle emissioni di gas serra
Green Power di Enel ha lanciato il progetto, grazie al quale già nei prossimi mesi potrebbero essere già realizzati 19 di questi impianti, con i quali una piccola azienda può provvedere, da sola, al proprio fabbisogno energetico
Investire sulla mobilità elettrica, sulle fonti rinnovabili, sulle nuove tecnologie e mettere un freno al consumo di suolo e di energie primarie gli obiettivi al 2020
L’effetto visivo non è gradito a molti e vicino ai centri abitati anche il rumore delle pale crea dei fastidi ma il vento è disponibile in tantissime zone del pianeta, non inquina e soprattutto è inesauribile. Scopriamo quindi meglio i vantaggi e le differenze che esistono tra i diversi impianti eolici (off-shore, near-shore e on-shore)
A San Ramon de Matagalpa, in Nicaragua, i fornelli delle cucine della cooperativa di caffè "La Hermandad", sono alimentati da una conduttura che attraversa la vegetazione attingendo a un generatore di biogas
Quanto è cambiato il sistema d’approvvigionamento dell’energia dal Protocollo di Kyoto? L’utilizzo delle fonti alternative cresce, ma vale lo stesso per il petrolio
Buoni gli obbiettivi raggiunti negli ultimi dieci anni, ma il clima può, e deve, migliorare ancora. Valle d'Aosta e Trentino Alto Adige le Regioni che hanno fatto meglio
Informare i cittadini sul ritorno in termini di risparmio, rivedere l'Imu, trasformare i condomini in soggetti giuridici e applicare loro il fondo di garanzia: ecco le proposte, emerse nel corso del RIDay2014, per lanciare un grande piano di Deep Renovation
Sono sempre di più le centrali che producono energia da questa materia. Cerchiamo di capire da che parte stare partendo proprio dalla definizione di biomasse
Si tratta di combustibile particolarmente ecologico ed economico ricavato da segatura e altri residui della lavorazione del legno. Il risparmio sul riscaldamento è quantificabile da 100 a oltre 1.200 euro annui
Fortemente voluto dalla Commissione europea, il patto è stato lanciato nel 2009 con l’obiettivo di sostenere gli sforzi compiuti dai singoli enti locali nella loro lotta per la sostenibilità. Il nostro Paese ha il primato sia per numero di adesioni (2,582) che per numero di Piani d’azione per l’energia sostenibile (Paes) presentati
Gli attivisti chiedono entro il 2030 il taglio del 55 per cento delle emissioni di CO2, il 45 per cento di energia da fonti rinnovabili ed il 40 per cento di incremento dell’efficienza energetica