La società punta a coinvolgere circa 700mila agricoltori entro il 2026, tramite accordi siglati con Paesi in via di sviluppo. Ma ci sono rischi per la sicurezza alimentare
La Golar Tundra, la nave rigassificatrice ormeggiata in porto, attende il primo carico di gnl per avviare le fasi di test, per poi entrare definitivamente in funzione: cosa cambia per il gas in Italia
Il Piano di cui si parla tanto ma non si sa quasi nulla. La nuova strategia del governo nel Mediterraneo punta a rendere l'Italia un hub energetico ma nasconde rischi e nuove restrizioni per migranti e Ong: cosa sappiamo del Piano Mattei, in ordine
I nuovi accordi presi dal governo in Algeria mostrano la strategia futura sulle forniture di gas per sostituire le importazioni dalla Russia. Il famigerato Piano Mattei inizia in Algeria con un nuovo gasdotto? Come cambia il portafoglio dei partner energetici nei piani di Eni e del governo, lo scenario
Nel 2022 l'Algeria è diventato il Paese da cui l'Italia ha importato più gas prendendo il posto della Russia, ma non nelle quantità promesse a Mario Draghi. E nelle prime settimane del 2023 le forniture sono crollate. Giorgia Meloni è proprio in Algeria: ostacoli al "Piano Mattei"?
Le contromisure adottate dal Parlamento Europeo dopo il "Qatargate" hanno irritato il Qatar che adesso minaccia conseguenze sulle forniture di Gnl a Italia ed Europa, vitali per sostituire il gas russo
Come cambiano le forniture italiane di gas: ora l'Italia da chi lo compra? Tutti i dati aggiornati, dagli approvvigionamenti al livello degli stoccaggi, fino alla mappa dei gasdotti e dei rigassificatori in Italia
Le realtà selezionate riceveranno supporto finanziario e tecnico, grazie alla collaborazione con la scuola per l'impresa della Basilicata, istituzioni locali e Università
Firmato un accordo con l'azienda statale del Paese arabo, l'ad Descalzi: "Una significativa pietra miliare che si inserisce nel nostro obiettivo di diversificazione verso fonti energetiche più pulite e affidabili"
Per ora, si tratta solo di punture di spillo. Ma la strategia del gigante russo potrebbe colpire le riserve Ue per l'inverno. Mentre le spedizioni di gnl dagli Usa hanno subito un grave stop
Tramite Eni importeremo dall'Egitto circa 3 miliardi di metri cubi di gas liquido liquefatto, ma l'accordo con Il Cairo pone dei problemi politici: abbiamo già dimenticato l'ultimo affronto su Regeni?
Dato il valore dell’energia eolica nella diminuzione delle emissioni di CO2, si attiva una collaborazione per il supporto dell’eolico offshore in Polonia