Food&Street: la festa del gusto a Sansepolcro
Dal 27 al 29 maggio torna il giro del mondo del gusto: attesi migliaia di visitatori da tutto il centro Italia
Dal 27 al 29 maggio torna il giro del mondo del gusto: attesi migliaia di visitatori da tutto il centro Italia
In partenza l’8 dicembre un’iniziativa speciale per vivere a 360° la città umbra
Torna “Gubbio Terra di Tartufo”, Mostra Mercato del Tartufo Bianco e dei prodotti agro alimentari: un'occasione unica per apprezzare le eccellenze della città eugubina
Per apporre il bollino alle confezioni del pregiato cioccolato siciliano manca solo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Ue e quindi aspettare i 90 giorni in cui gli altri Stati membri possono presentare reclami
Il suo colore e gli ingredienti sono derivati da scarti di uva da vino rossa o bianca
A cucinare e servire ai tavoli sono i detenuti della casa circondariale in provincia di Milano, a due passi da Expo. Cucina di alto livello, portate gustose e tanto entusiasmo
Sabato 22 e domenica 23 agosto a Villa Borbone torna l'evento dedicato alla cultura e alla coltura del peperoncino, il frutto piccante per antonomasia
“L'Emilia Romagna in viaggio verso Expo 2015” si fermerà a Fidenza. L'11 settembre, infatti, la nostra città sarà tappa d'eccezione di uno speciale viaggio, che unisce tre itinerari (la via d'Acqua, la via Emilia e l'alta via dei Parchi) e che vedrà le eccellenze regionali enogastronomiche
Non c'è crisi per le associazioni a delinquere, sempre più forti e radicate nel campo dell'agroalimentare e della ristorazione: affari neri per 15,4 miliardi di euro all'anno
Il prodotto Made in Italy piu’ esportato è il vino che nel 2013 secondo l’analisi della Coldiretti fa segnare il record storico delle vendite che per la prima volta raggiungono un valore attorno ai 5 miliardi di euro
Ad affermarlo l’Oxfam in un indice, il “Good Enough to Eat”, dove 125 nazioni vengono messe a confronto per quanto riguarda l’alimentazione. Delusione per l’Italia che compare solo all’ottava posizione. Al primo posto, invece, l’Olanda
E' il luogo virtuale giusto per gli amanti del vino che lì possono trovare a prezzi esclusivi bottiglie di pregio altrimenti difficilmente reperibili, selezionate una per una da un team di esperti e consegnate a domicilio; si può risparmiare fino al 60%. La start up è pensata da un gruppo di amici sui trent'anni