"Uccide come il fumo": la solitudine dichiarata epidemia negli USA
Vivek Murthy, la massima autorità sanitaria degli Stati Uniti, puntualizza che già metà degli americani ne è colpito e che gli effetti sulla salute sono rilevanti
Vivek Murthy, la massima autorità sanitaria degli Stati Uniti, puntualizza che già metà degli americani ne è colpito e che gli effetti sulla salute sono rilevanti
Il numero di ospedalizzazioni si attesta a livelli superiori di quelli osservati degli ultimi 10 anni. Il ministero della Salute ha attivato il piano bianco nazionale, previsto in situazioni sanitarie eccezionali
Tutte le regioni o province autonome risultano classificate a rischio moderato. Nell'ultima settimana è stato registrato un lieve aumento dei ricoveri, ma l'occupazione dei posti letto resta bassa
L'allerta arriva dalla Francia, dove gli esperti mettono in guardia: "Sarà più forte"
Il trend dei nuovi casi è leggermente in diminuzione, tasso di positività al 2,1%
Sostanzialmente stabile l'andamento dei nuovi positivi. In lieve aumento i ricoverati con sintomi, +36, e i pazienti in terapia intensiva, +4
Scendono i ricoverati con sintomi, stabile il numero dei pazienti in terapia intensiva. Tutti i dati
La ricerca finanziata dalla Commissione europea coinvolgerà inizialmente 13 adulti negativi al virus, ai quali verranno somministrate due dosi. Anche un’italiana nel team dei ricercatori
L'annuncio dopo che le autorità sanitarie locali hanno registrato meno di 7 nuovi contagi giornalieri registrati nelle ultime 2 settimane
Lo sostiene l'Epha, l'alleanza europea per la salute pubblica. Sotto accusa l'inquinamento atmosferico provocato dai veicoli a benzina e diesel. La Pianura padana citata come caso emblematico
Carenza di cibo e obesità sono le due facce della stessa medaglia. Una ricerca fa luce sui ritardi nella crescita dei minori che non hanno accesso a frutta, verdura e proteine, mentre l'Italia si trova alle prese con "un'epidemia di obesità infantile"
Si stimano dai 650mila agli 850mila casi, ma i metodi di diagnosi della malattia che viene trasmessa dalle zecche sono ancora inadeguati
L'Organizzazione mondiale della sanità aggiorna la lista della malattie pandemiche e per la prima volta inserisce una X. La lettera sta a significare una "seria epidemia internazionale causata da un patogeno al momento sconosciuto". Per contrastarla lanciato un progetto globale di mappatura dei virus
La Commissione Ue punta il dito contro il calo della copertura vaccinale in diversi Stati membri, che sarebbe la causa di epidemie “di vasta entità e evitabili” e che potrebbe far rispuntare malattie debellate come la poliomelite. Avviata una consultazione pubblica
Se la pandemia da Covid-19 è tutt'altro che finita, in India il governo federale si prepara ad una nuova sfida: l'epidemia di mucormicosi con alto tasso di mortalità e rischio di mutilazioni ai pazienti sopravvissuti. E due ricercatori cinesi lanciano un nuovo allarme su Science per i primi casi umani di influenza aviaria
Scendono i tamponi, calano anche i positivi. In leggero aumento i ricoverati con sintomi, in miglioramento la situazione nei reparti di terapia intensiva. Male il Lazio. I dati aggiornati
L'incremento dei casi comincia ad essere contenuto. Perché rallenta la velocità di propagazione del virus. Così come è in decelerazione l'occupazione dei posti in terapia intensiva. Un piccolo segnale di ottimismo. Che però ci ricorda che non è il momento di abbassare la guardia
Si tratta di due uomini di 78 e 89 anni, entrambi con diverse patologie. La settimana scorsa a Lecco l'ultima vittima della malattia
Un bimbo di 10 mesi ha perso la vita a Catania, presso l'ospedale Garibaldi. "Contagiato da chi non era vaccinato". È la terza vittima da inizio anno. Il primario del reparto di Rianimazione di Catania: "È essenziale vaccinarsi"
Secondo la Croce Rossa più di 1.600 persone sono già morte dopo aver contratto il terribile virus che minaccia anche Somalia e Sudan
A preoccupare gli esperti è l'età media elevata, rispetto alla tradizionale concezione "infantile" della malattia: 27 anni. L'epidemia riguarda soprattutto le aree urbane di Lazio, Lombardia, ma anche di Toscana, Piemonte e Veneto
Fa paura in Corea del Sud il coronavirus Mers, che ha fatto già sei vittime nel Paese. Una delle ultime, è un uomo di 80 anni morto in ospedale a Daejeon, a 140 chilometri a Sud di Seoul
Una lettera surreale arriva all'ospedale Spallanzani di Roma: è il virus dell'epidemia che scrive e promette di lasciare il medico di Emergency entro natale
Come ogni anno la rivista statunitense nomina la persona dell'anno: se nel 2013 era stato papa Francesco, questa anno sono tutti coloro che rischiano la vita per combattere l'epidemia
Dottori, infermieri e operatori umanitari non riusciranno a fronteggiare l'emergenza senza un intervento mirato della comunità internazionale. Medici senza frontiere lancia un appello: "Aiutateci subito"