Congelati i finanziamenti comunitari per i programmi Erasmus e Horizon, per gli atenei del Paese è "una bomba atomica gettata sull'istruzione". Orbán prepara il ricorso alla Corte Ue
Il programma vedrà i suoi finanziamenti quasi raddoppiati arrivando a un totale di oltre 28 miliardi di euro. Per il Parlamento "è più che mai importante che l'Europa si impegni a non lasciare nessuno indietro"
Secondo la presidente della Commissione l’unico modo che la nazione ha di partecipare al progetto di scambio per gli studenti è l’adesione di tutto il Regno Unito nel suo complesso, cosa che Johnson ha già escluso
Per Johnson il programma è "troppo costoso". Ma è polemica nel Paese. La premier scozzese Sturgeon: "Vandalismo culturale". L'Irlanda annuncia l'intenzione di coprire i costi per i vicini di Belfast. Ecco cosa cambia dal primo gennaio
3700 chilometri per accompagnare a casa la giovane intrappolata all’aeroporto di Madrid per via del Covid-19. Ed dopo il gesto di solidarietà i due sono diventati “amici per la vita”
La proposta di bilancio arriva dal presidente del Consiglio europeo. Bruxelles vorrebbe puntare molto su digitale e tutela ambientale. Triplicati i finanziamenti per Frontex e raddoppiata la spesa militare
I soldi, grazie alla garanzia del Fondo europeo per gli investimenti, saranno concessi a condizioni molto piu’ favorevoli di quelle di mercato per sostenere studi post-laurea in uno dei 33 Paesi del programma
L'iniziativa lanciata dalla Commissione Ue in via sperimentale riguarderà, oltre agli Stati membri, anche Algeria, Egitto, Israele, Palestina, Giordania, Libano, Libia, Marocco, Siria e Tunisia.
Al via il progetto pilota Ue: borse di studio per fare esperienza in aziende dei paesi membri, ma anche negli Stati Uniti o in Asia. Tra i mediatori accreditati, l'italiana Cia che si occupa di sviluppo rurale
La folgorazione dopo un infarto a 75 anni. "Devo fare qualcosa, non posso stare fermo", e si iscrive all'Università. Poi l'offerta della borsa di studio all'estero. "Ho scelto Verona per una visita di 42 anni fa all'Arena"
Il presidente Juncker chiede agli Stati di fare in fretta: occorre trovare la quadra entro maggio. Altrimenti potrebbero saltare o venire rinviati programmi di ricerca e progetti infrastrutturali importanti come il tunnel ferroviario tra l'Austria e l'Italia e quello della Torino-Lione
L'idea lanciata a Bruxelles dall'Emilia Romagna. “Borse di studio” per sindaci e assessori che intendono fare esperienza nelle amministrazioni di un altro paese Ue. Un progetto simile era stato già sperimentato nel 2012
Si trova prima lavoro, si va più volentieri all'estero e si conoscono meglio le lingue. L'Erasmus+ fa bene a chi vi partecipa, assicura un rapporto della Commissione europea. Prossimo obiettivo: raggiungere i 4 milioni di persone nel 2020
I giovani sono la chiave per il futuro del continente, coinvolgerli in Erasmus ed Erasmus per le imprese. Necessario un Piano Marshall per l'Africa, la Ue perde posizioni dalla Cina, ma anche da Turchia e India.
Lo ha annunciato il premier Gentiloni a margine del vertice di Goteborg sul Pilastro sociale: "Costruire un'università europea che abbia capacità di competere anche a livello globale"
Il padre e la madre di Elena Maestrini scrivono al presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla vigilia del quinto anniversario dell’incidente in Spagna costato la vita a tredici ragazze, comprese sette italiane. È il momento “di dimostrare con atti veri la vicinanza e l’affetto a chi è stata negata una vita a causa di incompetenze e superficialità”
Le storie di due studenti universitari, Daniele e Aurora, alle prese con il difficile rimpatrio in Italia. L'Unione degli universitari: "Nessuna famiglia dovrebbe essere messa nelle condizioni di dover scegliere fra la stabilità economica e il rivedere i propri figli"