La prima donna sulla Luna potrebbe essere un'italiana. Ma deve "battere" Macron
Samantha Cristoforetti dovrà affrontare la concorrenza di Thomas Pesquet, astronauta francese sostenuto apertamente dal presidente in carica
Samantha Cristoforetti dovrà affrontare la concorrenza di Thomas Pesquet, astronauta francese sostenuto apertamente dal presidente in carica
Lo 'scalo' spaziale nel profondo Nord della Svezia permetterà all'Ue di mandare satelliti in orbita autonomamente
Ogni impianto avrebbe costi e produzione di elettricità pari a quelli di una centrale nucleare. Ma bisogna convincere i governi dell'Ue
La missione Comet Interceptor prevede di parcheggiare nello spazio tre sonde, pronte ad entrare in azione all’arrivo del primo bersaglio con le giuste caratteristiche
Viaggio in un'azienda italiana che progetta e crea abbigliamento ipertecnologico per chi deve affrontare situazioni estreme. Per sport o per malattia
Secondo il direttore dell'Agenzia spaziale europea, mister Tesla sta "dettando le regole del gioco" della corsa all'internet satellitare. Su cui l'Ue è un grave ritardo
Possiamo deviare un asteroide potenzialmente pericoloso? Per scoprirlo, il 24 novembre, alle 8:20 italiane, parte la missione Dart, che ha l'obbiettivo di schiantare una sonda contro l'asteroide Didymos, e testare così le tecnologie che in futuro potrebbero proteggere il nostro pianeta in caso di incontri ravvicinati con un corpo celeste
Mattel ha lanciato la bambola in collaborazione con l'Esa: parte del ricavato andrà a una borsa di studio rivolto alle giovani aspiranti scienziate dello spazio
L'atto di accusa della Corte dei conti nei confronti della strategia spaziale europea: i costi superano i benefici degli investimenti fin qui realizzati. E la Commissione ha fatto troppo poco per correggere i problemi burocratici che hanno portato, per esempio, al blackout di Galileo nel 2019
L’Esa guarda al futuro e, dopo 11 anni, cerca nuove reclute pronte per il salto nel cosmo e che rappresentino tutte le parti della nostra società: "L’Europa è pronta per una nuova era di esplorazioni spaziali nel sistema solare"
Esa e Nasa hanno unito le forze per fotografare la nostra stella amica a una distanza ravvicinata mai raggiunta prima, mostrando i milioni di 'falò' che sono sulla sua superficie
L'Agenzia spaziale europea chiede ai volontari di trascorrere lunghi periodi in posizione orizzontale. Obiettivo dello studio è quello di migliorare la vita degli astronauti, soggetti a condizioni estreme
Sassoli conferma l’impegno dei Paesi europei, che investiranno 12,45 miliardi nei prossimi tre anni per la ricerca nell’Universo. Atterraggio lunare previsto per il 2024 con la missione Orion, che porterà un uomo e una donna sul satellite della Terra
Agenzia spaziale europea costretta a una “manovra di prevenzione delle collisioni” per scongiurare un frontale nell’orbita terrestre. A causare l'allarme una mail non letta che avvertiva del pericolo
L’astrofisica romana è da diversi anni a capo dell’Unoosa (l’ufficio delle Nazioni Unite per gli affari dello spazio extra-atmosferico)
La storia di un ragazzo americano che vive nella Francia del 1918 e il cui padre lavora per il governo degli Stati Uniti sulla creazione del Trattato di Versailles. Ciò di cui il giovane è testimone modellerà le sue convinzioni, generando la nascita di un ego terrificante.