Crosetto punisce Vannacci: "Sarà spostato a un altro impiego"
Il ministro della Difesa dopo l'incontro con il generale accusato di razzismo e omofobia
Il ministro della Difesa dopo l'incontro con il generale accusato di razzismo e omofobia
La pubblicazione del saggio "Il mondo al contrario" è costata al militare un cambio di incarico, ma lui non arretra e precisa: "Qualora ci fosse un provvedimento questo non mi colpevolizza, lo vedremo alla fine..."
Nonostante 34 milioni di euro investiti per pubblicizzare carriere nell'esercito, c'è un calo di nuove reclute tedesche. Il governo teme di trovarsi impreparato in caso di nuove guerre
In Belgio il liberale Bouchez ha abbandonato la trasmissione dopo una sola puntata. Era fuori forma e non collaborava col gruppo
Il dramma a Orentano, nel comune di Castelfranco di Sotto (Pisa). Sergente originario di Cosenza e residente in provincia di Siena, aveva 49 anni. Aperta un'inchiesta per chiarire la dinamica dell'incidente. Il cordoglio di Giorgia Meloni
Il Paese paralizzato dalle proteste. Anche l'esercito schierato contro la riforma della giustizia. Biden a Netanyahu: "Cercare compromesso"
La sentenza del tribunale del Lavoro per il maresciallo Giuseppe Soldano, deceduto a 54 anni per un tumore, dopo una lunga trafila giudiziaria iniziata nel 2012 contro il ministero della Difesa. Il giudice nega però a uno dei figli i benefici economici previsti: "Non era a carico fiscale del padre al momento del decesso"
La Bundeswehr non si è innovata, la Germania ha truppe mal attrezzate e mal addestrate, la commissaria per la difesa lancia l'allarme e chiede maggiori risorse
La missione Unifil prevede un’intensa attività a favore delle donne e ai gruppi più fragili. Il comandante del settore Ovest, il generale Vergori: “Prima o poi una donna sarà capo di Stato maggiore”. La storia del maggiore Romina Fedeli, Gender advisory, che incontra e aiuta le donne libanesi
Sulla vicenda indagano gli agenti della Squadra Mobile della polizia
Si avvia alla conclusione la prima fase
Il presidente serbo e capo delle forze armate Aleksandar Vucic ha ordinato di "predisporre l'esercito allo stato di massima prontezza al combattimento, che corrisponde al livello di ricorso alla forza armata". I serbi fanno le barricate in strada
Il ministero della Difesa offre a 8mila polacchi l'opportunità di imparare tecniche di sopravvivenza e combattimento ravvicinato durante le ferie
12mila soldati simuleranno un conflitto con un grande Paese. L'operazione pensata prima della guerra in Ucraina ma ora "il contesto geostrategico la giustifica", sostengono i vertici dell'esercito
Bruxelles vuole preparare la rete stradale transeuropea agli “spostamenti dei mezzi pesanti dell’esercito” per far fronte a un’eventuale minaccia comune
Parigi ha annunciato il rafforzamento della sua presenza in Romania, Lituania e Estonia per "migliorare la nostra posizione difensiva" in caso di attacco russo.
L'impegno degli Stati Uniti dopo gli accordi di fornitura militare a favore di Varsavia
Dal 2014 al 2020 i Paesi membri hanno portato il budget per la difesa da 159 a 198 miliardi di euro. E ora si preparano a un nuovo incremento
L'obiettivo è arrivare al 2% del Pil indicato alla Nato, ovvero 38 miliardi l'anno. Quanto abbiamo speso per la Difesa dal 2014 a oggi: i grafici
Il Paese aveva ottenuto un "opt-out" nel 1992 ma dopo l'invasione dell'Ucraina la popolazione sembra aver cambiato idea, la premier Frederiksen ha indetto un referendum
In un discorso al parlamento, il cancelliere Scholz condanna l'aggressione russa, conferma dure sanzioni e annuncia un cambio di passo nelle politiche di difesa
Il caso fa discutere la Nigeria. Per l'esercito la donna ha commesso una grave violazione, mentre i gruppi per i diritti delle donne accusano i militari di discriminazione
Una Forza d'intervento da 5mila uomini capaci di agire negli scenari internazionali. L'idea dell'Alto rappresentante Borrell dovrà ora passare per il Consiglio
Rituali di iniziazione, violenze sessuali, razzismo: sono queste alcune delle accuse nei confronti dei soldati del corpo speciale
Nell'attesa dell'arrivo di oltre 10mila migranti per i settori dei trasporti e alimentari, circa 200 soldati sono entrati in azione per garantire i rifornimenti di carburante