Ravanusa: il punto esatto di rottura
E' stato individuato, tramite delicati scavi meccanici, il punto esatto in cui si è rotta la rete di metano al di sotto del manto stradale di via Trilussa: 9 morti nella strage
E' stato individuato, tramite delicati scavi meccanici, il punto esatto in cui si è rotta la rete di metano al di sotto del manto stradale di via Trilussa: 9 morti nella strage
Si tratta di analisi visive e strumentali nell'area rossa, eseguite da un team di periti e alla presenza di rappresentanti dell'Italgas Reti. Lo scopo è capire come si sia creata la "bolla" che ha innescato lo scoppio. Al vaglio anche le riprese realizzate in un'area limitrofa alla zona rossa
"Atti dovuti" firmati dal procuratore capo Luigi Patronaggio e dall'aggiunto Salvatore Vella
L'inchiesta è, al momento, a carico di ignoti. Lo rende noto il Procuratore di Agrigento Luigi Patronaggio che indaga per omicidio colposo plurimo e disastro colposo
Le esequie delle nove vittime (dieci con il piccolo Samuele, che sarebbe dovuto nascere di lì a pochi giorni). Folla in piazza, molte le autorità
Si tratta di Calogero Carmina e del figlio Giuseppe. Sono nove in tutto le vittime del crollo avvenuto in provincia di Agrigento
È in un punto esatto che si cercano le cause del disastro (7 morti accertati e 2 dispersi): il cosiddetto "punto zero" è sotto le macerie di due palazzine disabitate. L'ipotesi principale è quella di un tubo rotto che ha creato una grossa sacca di gas nel sottosuolo
Le vittime della tragedia sono a oggi 7, i corpi sono stati trovati tra domenica e lunedì mattina. I vigili del fuoco continuano a cercare due dispersi
Il ricordo di una fuga in piena notte nel gennaio del 2020
Sulla sicurezza anche i Comuni giocano un ruolo fondamentale, ma la stragrande maggioranza degli incidenti avviene in ambito domestico
A lanciarla è uno studente, Michele Loggia, nato e cresciuto nel paese dove è avvenuta la tragedia. La campagna su GoFundMe per "sostenere e aiutare l'intera comunità in ginocchio"
L'intervista al prefetto di Agrigento Maria Rita Cocciufa
Dopo un'intera notte di scavi tra le macerie i vigili del fuoco hanno estratto i corpi di altri quattro morti. Solo due al momento le persone sopravvissute
Cento sfollati e 7 morti confermati dopo crollo delle palazzine
Si scava ancora tra le macerie alla ricerca di dispersi. Inchiesta all'inizio: le prime ipotesi
Giuseppe Carmina e Selene Pagliarello tra una settimana sarebbero diventati genitori
Ecco le immagini che "raccontano" il momento della deflagrazione con un terrificante boato e il rumore provocato dal crollo della palazzina
La procura di Agrigento ha aperto una inchiesta per disastro colposo e omicidio colposo. Tre le vittime accertate, sei i dispersi. Estratte vive dalle macerie due anziane donne.
Sono una quarantina gli edifici che sono stati coinvolti nell'esplosione a Ravanusa. Quattro quelli crollati e tutti gli altri con gravi danni strutturali.
La giovane coppia andata a trovare i suoceri e una intera famiglia con una donna al nono mese di gravidanza: ecco le persone coinvolte dalla fuga di gas nell'agrigentino
Sul tragico evento la procura di Agrigento, guidata da Luigi Patronaggio, ha aperto un'inchiesta per disastro colposo
Calcinacci, pezzi d'infisso, mobili, porte sono stati scagliati a decine di metri dal luogo dell'esplosione: una palazzina è crollata ma almeno altre due sono state coinvolte e sarebbero state fortemente danneggiate
Trovate vive due donne, quattro le vittime accertate mentre si cercano altre 5 persone sotto le macerie. Oltre 150 gli sfollati, danneggiato gravemente un intero isolato