Tempesta di calore dalla giornata odierna fino a metà della settimana prossima sul centro-nord dell'Italia, con la colonnina di mercurio che si alza a dismisura anche in alta montagna. Bollino rosso per 8 città, allerta gialla per il maltempo invece in Calabria, Basilicata e Sicilia. Le previsioni meteo nel dettaglio
L'amministratore della spiaggia amata da Chiara Ferragni: “Pronti alle gare, ma siano riconosciuti i nostri investimenti”. Il collega ligure che lotta contro il clima: “Giusto versare il 10 per cento del fatturato”
L'anticiclone africano porta una nuova ondata di calore sull'Italia: si rafforzerà soprattutto da venerdì 18 agosto, con l'apice nel weekend del 19 e 20 e anche nei giorni seguenti. Sono attesi picchi di 40 gradi. Fino al 25 non sono al momento previsti particolari scossoni meteo. E dopo? Ecco le previsioni nel dettaglio
Canoni d'affitto in svendita e sentenze ignorate. Il demanio incassa meno dell'uno per cento sul fatturato degli stabilimenti balneari: il record in Sardegna con lo 0,03, ma ai commercianti nessuno sconto
È il canone mensile versato dallo stabilimento balneare frequentato dall'influencer a Forte dei Marmi. Concessioni "regalate" non solo al Twiga di Flavio Briatore e al Papeete lanciato da Matteo Salvini: ecco come il governo perde migliaia di euro ogni giorno
Caccia ai falsi agenti: colpiscono da nord a sud con verbali truccati che indirizzano i pagamenti su conti privati. Ma occhio al re degli autovelox che fa strage di patenti. E sull'esodo pesa il caro-benzina: come risparmiare in autostrada
Autostrade per l'Italia ricorda che, a partire dal prossimo fine settimana avrà inizio la fase più intensa dell'esodo estivo, che interesserà circa 20 milioni di viaggiatori
La giornata con maggiore intensità di traffico sarà quella di sabato 5 agosto, in cui sono previsti i maggiori spostamenti verso le località di villeggiatura, con una stima per il primo fine settimana di agosto di quasi 20 milioni di viaggiatori sulle autostrade gestite da Aspi.
Dopo giorni nella morsa dell'afa intensa, l'Italia si prepara a una nuova ondata di calore, la terza dell'estate 2023, che tra oggi 16 luglio e lunedì 17 investe il paese da nord a sud. Ecco le previsioni meteo
La riviera adriatica, in particolar modo la zona compresa tra la Romagna e le Marche, offre una serie di serate imperdibili per vivere un’estate al massimo. Non solo spiagge, diversi sono gli eventi che animeranno la calda stagione.
Da mercoledì 21 giugno le temperature dovrebbero far registrare anomalie nell'ordine di 8-10 gradi in più, con picchi anche superiori ai 35 gradi. Ecco le previsioni dettagliate, con il bollettino curato dal ministero della Salute
La vacanza estiva 2023 arriverà a costare il 40% in più rispetto al 2022. Tutti gli aumenti: +30% per l'alloggio, +10% per i trasporti, +20% per il servizio spiaggia. Aumenta anche la tassa di soggiorno +9,5%
Energico, luminoso e vitaminico, il giallo è uno dei colori trend dell’estate 2023. Ecco come utilizzarlo per il tuo make up e i trucchi migliori da non lasciarsi sfuggire