A trionfare alle elezioni anticipate sono i "sovranisti di sinistra" di Smer che staccano i centristi di Progresívne Slovensko. Per la formazione di una nuova maggioranza sarà cruciale il ruolo dei partiti più piccoli
Il timore dei Paesi Occidentali è che i due leader stringano un accordo per la fornitura di armi alla Russia. In cambio il dittatore nordocoreano potrebbe ricevere petrolio e aiuti alimentari. Secondo gli analisti è invece improbabile che Mosca condivida la sua tecnologia nucleare con Pyongyang
L'arma apparteneva al padre della piccola deceduta e secondo quanto riferito dall'uomo era stata riposta in un armadio. Al momento dei fatti i bambini erano da soli in casa
Terminati i colloqui con il presidente della Repubblica e la premier. Il leader ucraino: "Vorrei abbracciare gli italiani uno a uno". Nel pomeriggio farà tappa in Vaticano per vedere il Pontefice
Un gesto fatto per non ostentare il lusso? Dall'Eliseo provano a spegnere le polemiche: "Non lo ha tolto per nasconderlo, ma solo perché lo aveva appena battuto contro il tavolo". Il video
Le intossicazioni sarebbero causate da un agente chimico e si registrano da novembre. Secondo l'attivista Sholeh Shahrzad ci sarebbe un collegamento con le proteste dei mesi scorsi
La 30enne romana arrestata in Iran (e poi rilasciata) parla del periodo trascorso in cella: "Ora sono libera, ma in quell'angolo di inferno sono ancora rinchiuse le mie compagne di cella, migliaia di iraniani, e il mio amico Louis"
E' drammatico il bilancio della festa per l'indipendenza di Xela, in Guatemala. Circa 35mila i partecipanti all'evento secondo i media locali. Non è ancora ben chiara la dinamica di quanto accaduto
Strage nelle comunità di James Smith Cree Nation e Weldon: 10 persone sono state accoltellate a morte, i presunti killer a piede libero. Il premier Trudeau: "Orribile e straziante"
Secondo alcuni media sarebbe caduto dal sesto piano della Central Clinical Hospital di Mosca, ma l'azienda parla di decesso "a seguito di una grave malattia". A marzo la compagnia petrolifera si augurava la "rapida fine del conflitto armato" in Ucraina
Sospeso l'accordo sottoscritto con la Russia nel 2007. Secondo il capo della diplomazia europea Josep Borrell la procedura sarà più complicata, costosa e burocratica