L’euro digitale non è più soltanto un’idea: cosa prevede il progetto della Commissione UE
Dopo tante ipotesi e proposte, Bruxelles ha fatto un importante passo in avanti verso l’adozione della moneta comunitaria “virtuale”
Dopo tante ipotesi e proposte, Bruxelles ha fatto un importante passo in avanti verso l’adozione della moneta comunitaria “virtuale”
La Slovacchia vuole evitare che l'Ue obblighi ad acquistare solo in maniera digitale
Bucarest vuole accelerare rispetto a quanto previsto dai piani attuali, ma ad oggi le condizioni dei criteri economici non sono rispettate, parte del governo fa leva sul Pnrr per sciogliere il nodo
Il Financial Times in un editoriale apre all'ipotesi, sostenendo che il malcontento sul divorzio si sta facendo sempre più forte e che i giovani potrebbero spingere la nuova rivoluzione
Il taglio più contraffatto è quello da 50 euro. Rispetto al 2021, i falsi ritirati dal mercato sono cresciuti dell'8,4%
Il premier chiede il ritorno delle tariffe precedenti all'ingresso nell'Eurozona. Varsavia contro la moneta unica: "Questo caos ci serva come monito"
Dopo 10 anni dall'adesione all'Ue Zagabria entra nei club della moneta unica e della libertà di movimento
Dall'1 gennaio Zagabria entrerà a far parte anche dell'aerea Schengen
La Bce sta studiando la messa a punto di un euro digitale, per rispondere alle criptovalute, in quel modo sparirebbe la necessità di usare le banche come intermediari dei pagamenti online
Il modo principale per valutare la forza del dollaro è indicizzarlo rispetto a un paniere di valute straniere
Se è vero che un dollaro vale un euro potrebbe non essere uguale per tutti. La chiave ce la dà Coldiretti per il settore agroalimentare.
Il Paese balcanico sarà il 20esimo membro del club della moneta unica dal prossimo anno ma ha paura che ci sia un aumento di prezzi vertiginoso legato sia al cambio che alla crisi internazionale
Un tempo la parità con il dollaro sarebbe stata vista come un bene per le esportazioni. Ma oggi non è così
Un'altra brutta tegola per l'economia italiana
L'opera davanti la vecchia sede della Bce è presa continuamente di mira. I proprietari non riescono più a pagare la manutenzione: "Le banche non ci rispondono"
A 20 anni dal debutto dell’euro, un nuovo speciale dedicato alla valuta nata da un motto e una promessa: “Mai più”
La Commissione Ue rompe gli indugi e annuncia una proposta di legge entro il 2023 per regolamentare la versione virtuale della moneta europea. E ricucire il ritardo con la Cina
Altroconsumo ha analizzato i prezzi di beni e servizi dal 2001 al 2021 e l'impatto che queste variazioni hanno avuto per le tasche degli italiani. Dai trasporti alle bollette, dal caffè al bar alla spesa
Francoforte annuncia l'avvio di una consultazione pubblica per ridisegnare i tagli in carta: "Vogliamo che il contante continui a essere disponibile"
Markus Ferber, portavoce del Ppe per gli Affari economici, accusa l'ex premier di lavorare per "aggiungere più esenzioni a un quadro giuridico che ha già più eccezioni che regole". Poi l'allarme sul debito: "Aumentato vertiginosamente negli ultimi due mesi"
L'idea di Mark Zuckerberg di sfruttare il primo social media per numero di utenti e Instagram come rete commerciale per Libra, una nuova moneta online, mette l'Eurotower in allerta. Allo studio una banconota elettronica regolata dall'Ue
Bruxelles apre una consultazione online per comprendere cosa ne pensano i cittadini, le imprese e le autorità dei 'ramini' di piccolo taglio. Tra le opzioni sul tavolo, una norma per l'arrotondamento dei prezzi e l'addio alle monetine
Il lev e la kuna ammessi nel Meccanismo di cambio II, considerato l'anticamera della moneta unica, che potrebbero adottare già tra due anni. La presidente della Commissione von der Leyen: “Euro è simbolo tangibile di unità europea, prosperità e solidarietà”
Schaeuble chiede di andare oltre l’unione monetaria e spinge per una politica economica integrata a livello Ue. Poi l’ammissione: “Nel 2010 non abbiamo avuto il coraggio”
Francoforte fa le pulci ai Paesi Ue che mantengono le valute nazionali. E anche se tanti Governi dicono di non voler aderire alla moneta unica, il rapporto rivela che non avrebbero in ogni caso le carte in regola per entrare nel 'club'