Ex Ilva, i sindacati bocciano la soluzione del governo Meloni
Il decreto legge sconvolge anche il M5S: "Il governo ripristina il diritto ad uccidere"
Il decreto legge sconvolge anche il M5S: "Il governo ripristina il diritto ad uccidere"
Dopo due ore di riunione il Cdm ha approvato le nuove regole sui migranti e misure urgenti per impianti di interesse strategico nazionale
A Taranto alcune decine di lavoratori hanno occupato la statale 7 in corrispondenza della direzione aziendale e ci sono stati tafferugli con i vigilanti. Un rappresentante sindacale è finito in ospedale
La protesta indetta dai sindacati per il prossimo 21 novembre è stata annunciata al termine dell'incontro con il ministro Urso: "La sospensione delle 145 ditte in appalto è una scelta improvvisa e improvvida, non giustificata nei modi in cui è stata fatta"
L'arresto è arrivato su ordine della Procura di Potenza, sequestrati anche 270mila euro: ''Corruzione per incarichi e vantaggi processuali''
La decisione del giudice del lavoro di Taranto, che ha reintegrato Riccardo Cristello licenziato per aver condiviso un post su Facebook che secondo ArcelorMittal ledeva l'immagine dell'azienda e dei suoi dirigenti
I legali della famiglia del bambino morto a Taranto nel 2014 hanno depositato la richiesta di risarcimento nei confronti di nove dirigenti dell'epoca
Il Consiglio di Stato ha ribaltato la sentenza del Tar, che aveva accolto il provvedimento del sindaco di Taranto che imponeva la chiusura degli impianti dell'area a caldo. Giorgetti: ''Il governo procederà in modo spedito su un piano industriale ambientalmente compatibile e nel rispetto della salute delle persone''
La sentenza che condanna i vertici dell'acciaieria di Taranto non restituirà a Angelo di Ponzio suo figlio Giorgio morto nel 2019. Ma da ieri qualcosa è cambiato: il caso dell'ex ilva spiegato bene
C'è la sentenza di primo grado del processo sull'inquinamento ambientale prodotto dallo stabilimento siderurgico. La confisca dell'area a caldo non è in ogni caso immediata
Il governo Conte ha lasciato in eredità diversi dossier, alcuni molto pesanti, che riguardano autostrade, aerei e rete unica: ecco i 'nodi' principali da sciogliere per il nuovo governo
"Piano inaccettabile". La risposta di Cgil, Cisl e Uil al progetto presentato dall'investitore francoindiano al governo
I sindacati lanciano l'allarme: non solo a Taranto dove il clima è rovente, ma anche a Novi Ligure, Genova e Salerno
L'intesa prevede la modifica del contratto d'affitto, un piano industriale in ottica green e la conferma dei dipendenti. Protestano Cgil, Cisl e Uil: ''La strategia e le prospettive sono poco chiare''
Il giudice Claudio Marangoni ha spostato al prossimo 6 marzo l'udienza per il ricorso urgente presentato dall’ex Ilva di Taranto per scongiurare l’addio di ArcelorMittal
L'incidente è avvenuto nelle prime ore di mercoledì 22 gennaio nell'impianto di Taranto. A denunciarlo i sindacati Fiom e Uilm: ''Danni e squarci alle tubazioni, per fortuna non ci sono stati feriti''
"Fino ad oggi sul futuro degli stabilimenti dell'ex gruppo Ilva" dal Governo sono arrivate "solo parole e vagonate di cassa integrazione". La denuncia, alla vigilia dell'udienza del Tribunale del Riesame a Taranto che il 30 dovrà decidere definitivamente sullo stop o meno dell'altoforno 2, arriva dal leader Uilm, Rocco Palombella
L'intesa tra commissari e ArcelorMittal pone il 31 gennaio come scadenza della negoziazione. I lavoratori in bilico sono migliaia, ma il premier Conte si è detto fiducioso: "Lavoriamo ad un piano industriale"
L'intesa raggiunta tra i commissari straordinari e il gruppo franco-indiano pone le basi per la futura contrattazione. Sindacati in allarme: ''Partiamo in salita, no ad una trattativa a tempo''
Tra le misure che si trovano nella bozza del Decreto Taranto un fondo da 50 milioni per i lavoratori ex Ilva a sgravi al 100% per chi assumerà gli esuberi del polo siderurgico. Previsti anche screening gratuiti per la diagnosi di malattie legate all'inquinamento
L'azienda che gestisce lo stabilimento siderurgico ex Ilva ha avviato una procedura di cassa integrazione straordinaria per 3.500 unità dopo la sentenza del giudice di Taranto sulla chiusura dell'Altoforno 2
Gli operai degli stabilimenti di tutta Italia hanno aderito in massa alla protesta contro il piano industriale da 4.700 esuberi. Sindacati in piazza a Roma, dall'Ex Ilva ad Alitalia: "Non lasciamo a terra nessun lavoratore"
Un fondo "straordinario" da 50 milioni per i lavoratori ex Ilva in amministrazione straordinaria con incentivi rafforzati e sgravi che arriverebbero al 100% per un triennio, per chi assume lavoratori in esubero del polo tarantino: solo un'ipotesi per adesso
La settimana che si apre sarà caratterizzata dalle vertenze sindacali, intanto arriva la proposta per il disimpegno da Taranto: "Un miliardo per la risoluzione definitiva di ogni rapporto sulla vicenda ex Ilva". Ma governo chiederebbe circa il doppio
Dopo aver letto la proposta di ArcelorMittal, i sindacati Fim Fiom e Uilm hanno indetto uno sciopero di tutti i lavoratori del gruppo Ex Ilva dal 9 all'11 dicembre. Proprio il 10 dicembre Cgil Cisl e Uil avevano organizzato una manifestazione nazionale dedicata alle crisi industriali