Depositate le motivazioni della sentenza di condanna del sindaco di Milano Beppe Sala. Lo scorso 5 luglio i giudici del tribunale di Milano lo avevano condannato a sei mesi di reclusione, pena convertita in una multa da 45mila euro
Nel processo sulla cosiddetta Piastra Expo l'allora commissario unico è accusato di aver retrodatato l'atto di nomina della commissione di gara. La pena è stata commutata in una multa di 45mila euro.
Già sotto processo per un secondo faldone dell'inchiesta, i sostituti procuratori Calia e Gaballo contestano l'utilizzo di un affidamento diretto e non di una gara pubblica per la fornitura di alberi per la "piastra" dell'esposizione universale
Fissata la data in cui il sindaco di Milano Giuseppe Sala comparirà davanti al giudice per le indagini preliminari Giovanna Campanile per rispondere di falso per avere retrodatato l'atto di nomina di due commissari per un appalto di Expo
La procura chiede rinvio a giudizio per il sindaco di Milano Giuseppe Sala accusato di falso per le modalità con cui nel 2012 la società Expo sostituì un componente della commissione aggiudicatrice dell'appalto sulla 'Piastra. Cade l'ipotesi di turbativa d'asta
Sotto accusa l'appalto sulle piante, affidato direttamente a chi aveva vinto la gara per la piastra dopo che un vivaista non era stato in grado di fornire gli alberi
Il sindaco di Milano comparirebbe tra i nuovi indagati nell'inchiesta sulla "Piastra dei Servizi". Al nome dell’ex commissario unico e amministratore delegato di Expo Beppe Sala sarebbero associate le ipotesi di reato per falso ideologico e falso materiale
I bilanci degli anni passati secondo il centrodestra sono tutti da rivedere, e si vocifera di debiti complesivi per 60 milioni di euro scrive il Giornale
Uno degli esempi più clamorosi sono state alcune panchine di quello tedesco. Dopo avere dato un po' di tregua ai visitatori dell'esposizione universale, stremati dal caldo estivo e dalle code, sono state infatti riutilizzate per arredare il Giardino delle Culture a Milano
Sui temi che sono stati trattati all'Esposizione universale gli italiani non hanno maggiori consapevolezze di prima. A evidenziarlo l'indagine realizzata dall'ong Mani Tese, presentata proprio a Milano
Sui temi che sono stati trattati all'Esposizione universale gli italiani non hanno maggiori consapevolezze di prima. A evidenziarlo l'indagine dell'ong Mani Tese, presentata e realizzata proprio a Milano
In manette dieci persone tra Milano e la Grecia, ritenute responsabili degli scontri nel capoluogo lombardo durante il "MayDayParade No-Expo" lo scorso primo maggio
A denunciare "lo scandalo" è stato Massimiliano Presciutti, sindaco di Gualdo Tadino (Perugia), città "della ceramica": la triste scoperta fatta da un gruppo di cittadini del comune umbro in visita all'Esposizione universale nel padiglione dell'Orgoglio Italia
L’iniziativa è degli allevatori e dei produttori della Coldiretti, che sono scesi in campo a Expo 2015 con la giornata della carne italiana presa a simbolo del Made in Italy, proprio nel momento in cui dall’Unione Europea è arrivato il via libera agli insetti nel piatto
Sono chiamati cibi del futuro, anche se buona parte della popolazione mondiale li consuma da secoli. Meduse, alghe e insetti sono protagonisti della conferenza organizzata a Expo Milano 2015 dal Cnr: ricchi di proprietà nutritive e sostanze attive dal punto di vista farmacologico, suscitano ancora qualche resistenza in Italia
Il bambolotto tiene nel passeggino, come un vero bimbo, acqua, yogurt e biscotti per affrontare la fame. C'è anche un k-way per ripararsi da freddo e pioggia. Senza parole.
La Cooperativa Scalvenzi; uno dei primi casi in Italia di impresa rilevata dai suoi stessi dipendenti; insieme a un gruppo di aziende bresciane dei settori ingegneria, design e comunicazione, ha realizzato Me, un due ruote con telaio monoblocco in fibra di resina termoindurente
Quando le porte del grande evento verranno chiuse ci saranno due questioni scottanti: cosa fare dell'area fiera di Rho e dove ricollocare tutti coloro che avranno perso il lavoro. C'è chi si è già posto il problema ma i tempi stringono
Tra i tanti allestimenti dell'esposizione universale di Milano, al centro del decumano fa bella mostra anche un'eccezionale Fiat 500 rivisitata per l'occasione in chiave alimentare: fette di arance a ricoprire la carrozzeria, sedani come cerchioni e melanzane al posto del paraurti sono i dettagli di questa curiosa automobile attrazione
Da un'indagine della Coldiretti/Ixe' presentata ad Expo al Convegno "Spreco alimentare: dalle parole ai fatti - Le ipotesi di legge per l'Italia e tutti i numeri dello spreco" è emerso, inoltre, che ogni persona in media ha buttato ben 76 kg di cibo durante l'anno