Entrambi con un matrimonio sgretolato alle spalle, hanno unito le forze per voltare pagina. La loro più che una famiglia non tradizionale è "una famiglia a tutti gli effetti", dove il supporto e la condivisione non hanno bisogno di etichette
"La gente quando guarderà le foto chiederà di lui, e non di me": questa la raccapricciante scusa con cui una sposa ha detto di non volere il marito della sorella, sulla sedia a rotelle
La storia raccontata su TikTok. Non manca chi ha commentato il video della donna dicendo: "Sono nella tua stessa situazione, come si chiama il tuo ex?"
"Oggi, quando sei tra i 30 e i 40, sei ancora definita giovane, anche se ti senti adulta, e allo stesso tempo inizi a essere già troppo vecchia per determinate cose, ad esempio per inserirti nel mondo del lavoro. Per giunta, inizi a sentire il ticchettio dell'orologio biologico. Poi pensi ai genitori che alla tua età avevano un lavoro stabile e dei figli"
"Sei troppo giovane per essere una mamma" e altri spiacevoli commenti sono stati indirizzati a questa ragazza che ha la 'colpa' di sembrare giovanissima
Su un sito di annunci la donna offre mille dollari al candidato ideale. È richiesta "esperienza con narcisisti" e capacità di "riservare a lei ogni attenzione". Il web si è diviso: alcuni l'hanno criticata, per altri è stata un'"idea geniale"
L'incredibile storia di una ragazza inglese: "Ho sposato mio marito, qualche settimana dopo è andato via di casa e si è messo con mia madre. Poco dopo ho scoperto che lei era incinta. Mio marito è stato orribile, ma mia madre avrebbe dovuto proteggermi e amarmi più di ogni altra cosa"
La figlia della nonna - e mamma della protagonista di questa storia - è morta nel 2003. Jing non ha mai avuto il coraggio di raccontarlo alla nonna, e ha anche pagato una persona che imitasse la voce di sua madre al telefono
Non solo mamme e papà, ma anche i genitori adottivi, affidatari e non naturali nelle coppie dello stesso sesso potranno beneficiare di 24 settimane in famiglia retribuite all'80% dello stipendio base. Il gruppo concederà lo stesso diritto ai lavoratori di tutti gli stabilimenti sparsi per il mondo
La Commissione europea pubblica la prima strategia che affronta globalmente il tema delle discriminazioni legate alla sessualità. L'obiettivo è coprire le falle legislative, come quella che impedisce di sanzionare i comuni anti-gay in Polonia
I ragazzi, di età compresa tra i 10 e i 17 anni, sono stati affidati ai servizi sociali. La coppia avrebbe costretto i figli anche a rimanere separati tra loro
Le strutture di accoglienza sono già tutte piene, le chiamate ai numeri di emergenza sono più che raddoppiate. Anche il ruolo di mediazione delle famiglie, che spesso attenua i problemi, con la quarantena è saltato
Il Governo guidato da Sanna Marin aumenta l’indennità a oltre sei mesi e mezzo a testa per padri e madri. Bonus aggiuntivo in busta paga per le lavoratrici durante la gravidanza
Il rapporto del Consiglio d'Europa sui diritti delle donne nel Belpaese: no a tendenza a "reinterpretare" la nozione di uguaglianza di genere. Bene nuove leggi in materia di stalking, tutela delle vittime lavoratrici e orfani. Ma si chiede sostegno a ong indipendenti
Quattro donne guidano i partiti su cui si regge la sua maggioranza. I media finlandesi riportano il passato della giovane leader, arrivata al potere grazie a una carriera politica folgorante
Il premier magiaro durante un summit sui problemi demografici. Regina Maroncelli (Confederazione europea famiglie numerose): “L’Ungheria è il nostro modello”
Nel nostro Paese al momento sono soltanto cinque. Gli Stati dovranno concedere anche almeno altri due mesi di congedo retribuito facoltativo ma non trasferibile per ogni genitore
Le parole del presidente della Commissione Ue il giorno dopo la richiesta di Lega e M5s di scorporare gli investimenti sulle politiche per la famiglia dal Patto di stabilità
Ziona Chana è deceduto ieri a Mizoram, uno Stato dell'India nordorientale. A darne la notizia è stato il primo Ministro Zoramthanga: una famiglia fuori dagli schemi