Il caso delle centinaia di vagoni russi bloccati in Europa
L'Ucraina li chiede, ma Polonia e Ungheria li rinviano a Mosca o li trattengono. Intasando le vie commerciali di Kiev verso l'Ue
L'Ucraina li chiede, ma Polonia e Ungheria li rinviano a Mosca o li trattengono. Intasando le vie commerciali di Kiev verso l'Ue
Bruxelles propone camion elettrici più lunghi e calcolo coordinato delle emissioni. Per le ferrovie si richiede un maggiore coordinamento tra Stati membri
Pioggia di nuovi fondi da Bruxelles per le infrastrutture "sostenibili e verdi", ma il governo Meloni ha inserito progetti solo di enti e istituzioni del settentrione
Coinvolti treni Alta Velocità, InterCity e regionali che possono registrare ritardi fino a 60 minuti, variazioni e cancellazioni
I collegamenti ferroviari hanno svolto un ruolo cruciale per Kiev. Ma anche il futuro del Paese passa sempre più dalle sue rotaie
Il conducente è stato trasportato in ospedale con ferite lievi
Oleksandr Kamyshin non si ferma mai per sfuggire ai sicari russi. Il suo lavoro sta risultando determinante per la resistenza ucraina
Fino al 2018, nel Paese solo gli uomini potevano condurre veicoli
Treni in ritardo, disagi nelle stazioni: sospesa la circolazione ferroviaria fra Roma e Latina, sulla linea Roma-Napoli (via Formia), e sulla Roma-Nettuno
Carlo Borghini, direttore esecutivo di Shift2Rail: "Lavoriamo a un sistema unico ferroviario europeo, che sia integrato, sostenibile e all'avanguardia"
Il Connecting Europe Express partito da Lisbona e arrivato a Parigi dopo oltre 120 soste in 26 Paesi diversi. Nel nome di un futuro del trasporto Ue sempre più spostato sui binari
Nel 22% dei casi non rispettano l'orario previsto. Dito puntato contro i tagli negli investimenti voluti dal governo di Angela Merkel
In questa edizione anche la riforma del pacchetto ferroviario e la candidatura di Venezia a capitale verde europea
La gestione della tratta orientale torna in mani pubbliche. I Laburisti: “È la dimostrazione che con questo sistema le compagnie guadagnano e i cittadini perdono”
I fondi serviranno all'ammodernamento del tratto tra Bari e Taranto. I lavori dovrebbero concludersi entro il 2018. Cretu: "Favorirà il turismo e il commercio nell'Italia meridionale"
Secondo gli ultimi dati Eurostat, tra il 2007 e il 2016 ci sono stati 257 incidenti dovuti a deragliamenti, collisioni o scontri al passaggio al livello. Ma l'emergenza riguarda l'intera Ue: 422 le vittime ogni anno
Uno studio afferma che senza il diserbante eliminare piante e erbacce dalle infrastrutture ferroviarie, per garantire il loro corretto funzionamento, aumenterebbe i costi da 10 a 17 volte
Dai 7 ai 12 anni di lavori e 6,5 miliardi di stanziamento per coprire 207 km in due ore: un normale bus di linea impiega appena 15 minuti in più
L'Italia di fatto è spaccata in due a causa dell'incendio di una cabina elettrica dell'Alta Velocità. Le conseguenze sulla circolazione ferroviaria sono pesanti sia per i convogli provenienti da Nord (Milano e Bologna), sia per quelli da Sud (Napoli)
Dopo cinque ore di riunione a Palazzo Chigi Lega e M5s rimangono sulle rispettive posizioni, con una soluzione che appare ancora lontana. La Commissione Ue pronta ad inviare una lettera all'Italia
Sciopero dei treni oggi venerdì 8 febbraio 2019 a causa della mobilitazione indetta dal sindacato Orsa che coinvolgerà tutto il personale di Trenitalia: vi teniamo aggiornati
Treni a rischio venerdì 8 febbraio 2019 per lo sciopero indetto dal sindacato Orsa: la mobilitazione durerà 23 ore, fatta eccezione per capitreno e macchinisti, che invece si fermeranno soltanto per 8 ore
Il vicepremier Di Maio ha spiegato il progetto per rilanciare la compagnia aerea: “Si potrebbe lavorare al biglietto unico treno-aereo”
Stop a pulizia di stazioni e treni e della ristorazione bordo per il secondo sciopero nazionale del personale dipendente delle aziende che operano nel settore degli appalti ferroviari del Gruppo FS Italiane
Gianfranco Battisti amministratore delegato, Gianluigi Vittorio Castelli presidente: il ministro delle infrastrutture Danilo Toninelli ha nominato i nuovi vertici di Fs. "Ora potenziare le ferrovie regionali"