Bloccato lo spot della fibra Iliad: "Pubblicità ingannevole"
La decisione del giurì a seguito della segnalazione della concorrente WindTre. Iliad: "Siamo sorpresi, aspettiamo di conoscere le motivazioni"
La decisione del giurì a seguito della segnalazione della concorrente WindTre. Iliad: "Siamo sorpresi, aspettiamo di conoscere le motivazioni"
In Romania il miglior rapporto velocità/prezzo. Grecia, Cipro e Croazia sono i fanalini di coda
Il Governo attiva il primo bando 'Italia 1 Giga'. Gli operatori potranno presentare domanda entro il 16 marzo
"Siamo costretti a registrare a distanza di anni il completo fallimento dell'esperimento Open Fiber", ha scritto il fondatore M5s in un post sul suo blog, auspicando la nascita di una rete unica nazionale. La replica di Open Fiber: "Gli sono state date false informazioni (fake news)"
La delegazione Open Fiber incontra il Capo dello Stato
Intesa con le Organizzazioni Sindacali e con le RSU sull’Accordo Integrativo di II° livello e sul premio di risultato. Confermato il forte orientamento al welfare
Al centro della comunicazione, la nuova offerta Fibra di 3, ancora più potente e veloce
Open Fiber ha sottoscritto oggi con un pool di banche commerciali, Cassa depositi e prestiti e la Banca Europea per gli Investimenti (BEI), un’operazione di finanziamento di durata pari a sette anni per un importo fino a 3,5 miliardi di euro, finalizzata alla realizzazione del proprio Piano Industriale. Si tratta della più grande operazione di finanza strutturata nell’area EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa) per lo sviluppo di una rete in fibra ottica
I presidenti e gli amministratori delegati dei principali operatori europei di reti interamente in fibra in ambito wholesale only e open access si sono riuniti a Roma alla presenza di Johannes Gungl, presidente del BEREC (Organismo dei regolatori europei delle comunicazioni elettroniche) e di Erzsebet Fitori, direttore generale del FTTH Council Europe, per parlare del futuro del mercato delle telecomunicazioni
Decisione dell'Autorità per le comunicazioni: se la rete veloce arriva solo all'armadio di strada o alla stazione radio, va specificato "su rete mista rame" o "su rete mista radio"
Raggiunto a Bruxelles l’accordo del Trilogo sul Codice Europeo delle comunicazioni elettroniche
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato la compagnia telefonica per pratica commerciale scorretta: “Le campagne omettevano o non indicavano in maniera precisa come raggiungere le velocità pubblicizzate negli spot”
Firmato da tre primari istituto di credito il prestito da 510 milioni di euro
Una nuova evoluzione hi tech modifica la specie umana. Tu a che punto sei?
Nel tempo il concetto di potenza è cambiato, dall’uomo che sollevò più di 2000 kg. al razzo per Marte. Fino alla nuova rete internet da 500 mega