Viaggiano in auto con oltre un milione nascosto nel passeggino
La scoperta è stata fatta dalla guardia di finanza durante un controllo stradale
La scoperta è stata fatta dalla guardia di finanza durante un controllo stradale
Ii green bond permettono di finanziare progetti eco-sostenibili
Gli appuntamenti
La capitale del Regno Unito gestisce ancora circa il 90% dei derivati sui tassi di interesse in euro, ora Bruxelles vuole riportare nel continente il lucrativo giro d'affari
L'indiscusso protagonista della grande finanza italiana aveva 81 anni
Ha guidato la svolta ambientalistica del gruppo BlackRock, tra i più potenti di Wall Street. Ora è pronto a seguire Vanguard
Gli operatori finanziari potranno volontariamente aderire allo standard europeo sui titoli eco-sostenibili. Ancora nessuna decisione su gas e nucleare
Dopo aver perso il primato di principale centro finanziario europeo, la capitale britannica potrebbe presto recuperare il suo ruolo, ma serve trovare un accordo con Bruxelles sul settore
La Banca centrale francese mette in cifre l'addio di Londra all'Ue che ha portato a Parigi circa 2.500 posti di lavoro e una lunga lista di attività finanziarie. Il picco dei trasferimenti si sarebbe verificato alla fine del 2020
La proposta per il post-Brexit di Markus Ferber, il ‘falco’ tedesco alleato di Merkel che vuole riattivare il Patto europeo di stabilità
Le prime indiscrezioni sul maxi-fallimento di Wirecard, la società di pagamenti online fallita lo scorso settembre, risalivano al 2008. Ma le autorità di Berlino che avrebbero dovuto vigilare hanno lasciato correre. Oggi, i danni per le banche e gli investitori ammonterebbero a 3,2 miliardi di euro
È scontro tra Parlamento e Consiglio Ue sulle risorse da stanziare a favore dei programmi europei come Erasmus e Horizon. Un europarlamentare francese propone un'imposta dello 0,1% su azioni, derivati e obbligazioni: "50 miliardi di gettito all'anno"
Nove Stati - tra cui l’Italia - chiedono risposte più “coraggiose e tempestive” a Bruxelles. Ma i Paesi coi conti in ordine non vogliono garantire per i debiti altrui. Videosummit tra leader per la decisione finale
La rumena Plumb, designata ai Trasporti, non avrebbe dichiarato prestiti per un milione di euro. Altre autocertificazioni sarebbero contraddittorie con quelle presentate in precedenza. I parlamentari pretendono chiarimenti e chiedono "tempo e mezzi" per scavare più a fondo
Nel testo approvato da Strasburgo, anche un duro atto d'accusa contro le politiche fiscali di 7 Stati membri: "Solo l'Olanda, priva gli altri Paesi di 11,2 miliardi di introiti"
L'irlandese Philip Lane si ritira prima della decisione dell'Eurogruppo. L'ex direttore di Lehman Brothers è il primo ministro a entrare nel board di Francoforte. Lo fa portandosi dietro la sue rete di contatti ma anche un passato non proprio limpido
La premier Theresa May minaccia di non concedere le stesse condizioni a chi arriverà nel Regno Unito nel periodo di transizione. Sullo sfondo, la richiesta di un accesso “speciale” al mercato unico per i servizi finanziari britannici
“È importante che noi stessi non diventiamo come gli uomini in giacca e cravatta”, ha detto il ragazzo, che ha guadagnato 30mila dollari e ha deciso di usarne una parte per aiutare i bambini
iCashly è una piattaforma, in via di sviluppo, realizzata da Rigsave Tech, utile per pagamenti e investimenti digitali che sta proseguendo ancora per una ventina di giorni la sua campagna di Equity Crowdfunding, raccogliendo quasi 200mila euro, su "CrowdFundMe"
Grande burattinaio secondo ogni teoria del complotto, George Soros è uno dei trenta uomini più ricchi del mondo. Finanziere di origini ungheresi, è sopravvissuto all'Olocausto, dagli Usa gestisce il Soros Fund Management e la rete di Ong Open Society
Chiusura in negativo per Piazza Affari