Dal catasto alla flat tax, il Governo rischia grosso sul fisco
Lega fa la voce grossa: "Sul catasto daremo ancora battaglia in Aula alla Camera e poi al Senato"
Lega fa la voce grossa: "Sul catasto daremo ancora battaglia in Aula alla Camera e poi al Senato"
Un governo traballante quello che è andato in scena in commissione Finanze della Camera dove per un solo voto è stato respinto l'emendamento soppressivo sul catasto
In videocall con l'Agenzia delle entrate per ricevere servizi e assistenza su rimborsi, dichiarazioni dei redditi, contratti di locazione e duplicato della tessera sanitaria
Fratelli d'Italia si piazza al secondo posto sorpassando la Lega per Salvini Premier
La transazione da 175 milioni di euro: “È così che si combatte l’elusione fiscale?”
L’azienda americana aveva chiesto agli utenti francesi di scrivere una riga da includere nella bio del social media. Il popolo del web risponde invitando il gigante a fare i conti col fisco
Giù le tasse per il ceto medio, sparisce il bonus di Renzi, via l'Irap per gli autonomi: ecco cosa c'è nella intesa di maggioranza per la riforma del fisco
La flat tax serve a pochissimi, dichiara Alberto Brambilla, presidente del Centro Studi e ricerche Itinerari Previdenziali, gelando i sogni della Lega
Come risparmiare sulle tasse? Con le spese deducibili e detraibili da inserire nella dichiarazione dei redditi. Quali sono
L'obiettivo, ambizioso, è quello di recuperare 15,8 miliardi di gettito. L'attività di controllo sarà indirizzata in particolare verso "i contribuenti a elevata pericolosità fiscale"
In Italia non c'è una norma che consenta a commercialisti e consulenti del lavoro di posticipare le scadenze fiscali dei propri clienti in caso di malattia, infortunio o decesso. Le storie al limite di chi è costretto a vivere la professione come un incubo. E la battaglia per chiedere una legge che li tuteli
Via libera al pacchetto di misure urgenti "in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili": cosa cambia
L'intesa trovata dalle forze di maggioranza prevedeva una riduzione dell'aliquota per sette milioni di lavoratori, ma il testo della legge delega approvato in Cdm è piuttosto vago
Sono quattro i punti cardine della delega fiscale approvata dal Cdm: oltre al taglio e alla semplificazione ci sono anche la progressività del sistema e lotta all'evasione
Il leader della Lega reagisce alle parole del Premier Mario Draghi e il Pd attacca
L'ipotesi è quella di intervenire sul terzo scaglione del 38% che riguarda le fasce di reddito tra i 28mila e i 55mila. Tra i temi all'ordine del giorno anche l'Irap e la riforma del catasto
Riprende quota l'idea di una sforbiciata alle tasse (in particolare all'Irpef). L'ipotesi era stata accantonata nei mesi scorsi per mancanza di fondi, ma grazie all'effetto crescita ci sarebbero margini per intervenire
Oltre alle notifiche, da questo mese si rimettono in moto anche le ordinarie procedure di riscossione: ecco la guida dell'Agenzia delle Entrate
La riforma fiscale dovrà vedere luce - grazie a una delega all'esecutivo - entro il 31 luglio 2021. La novità più impattante sarà con ogni probabilità l'addio allo scaglione Irpef "di mezzo" per i contribuenti nella fascia di reddito tra i 28.000 e i 55.000 euro (l'aliquota del 38%). Niente patrimoniale e riforma del catasto
Italia quarta al mondo per peso delle tasse. In un anno l'85,4 per cento del totale del gettito tributario è stato prelevato dall'erario: praticamente 441,4 miliardi su un totale di 516,6. Per contro, agli enti periferici sono andate le "briciole": praticamente poco più di 75 miliardi, pari al 14,6 per cento del totale. Lo studio della Cgia di Mestre
Il nuovo decreto legge che il Governo Draghi dovrebbe varare nei prossimi giorni conterrà la misura che, per la nona volta dall'inizio della pandemia, rimanda l'appuntamento con il Fisco, stavolta al 31 agosto 2021
L'allenatore del Real Madrid nella lista dei "grandi morosi". Tra i volti noti anche Dani Alves e lo scrittore Ildefonso Falcones
Più le donne lavorano, più fanno figli. Ne è convinto il segretario del Partito Democratico che ha lanciato una della nuove battaglie dei democratici: detrazioni fiscali per le donne che rischiano di abbandonare il lavoro
Nell'ultimo giorno del mese sono concentrate diverse scadenze fiscali che coinvolgono migliaia di contribuenti: dal saldo e acconto delle imposte sui redditi all'esonero dal pagamento del canone televisivo, ecco gli adempimenti da non dimenticare
Polemiche le organizzazioni a tutela della giustizia fiscale, che chiedevano che l'obbligo di trasparenza venisse esteso a tutte le entrate globali. Le grandi aziende dovranno pubblicare i dati a partire dal 2023