C'è la bozza del dl fiscale che potrebbe approdare in Consiglio dei ministri già a inizio settimana: sanzioni pecuniarie tra 500 e i 2mila euro per i commercianti "infedeli". Ci sono anche altre novità: agenti sotto copertura contro il gioco illegale
L'Agenzia delle Entrate-Riscossione è pronta a mandare in soffitta, in maniera graduale, il modello utilizzato per pagare i debiti. Per le cartelle arriva il nuovo sistema PagoPa: ecco tutto quello che c'è da sapere
Si fa strada secondo varie indiscrezioni l'ipotesi (che per ora resta tale) di trasformare i nuclei familiari in sostituti di imposta nel caso abbiano alle proprie dipendenze lavoratori domestici come colf e badanti: che cosa cambierebbe in concreto
Fatture elettroniche: si è chiusa due giorni fa, il primo ottobre, la moratoria. Finisce quindi la fase di rodaggio. Di fatto da 48 ore in caso di ritardi e omissioni sulla fatturazione elettronica sono scattate le sanzioni previste. Ma l'impatto della novità finora è stato minimo
Non tutti lo sanno, ma con il Decreto fiscale 2019 il Fisco cancella le cartelle fino a mille euro, comprendendo anche i bolli auto non pagati tra il 2000 e il 2010: tutto quello che c'è da sapere
Prende forma la finanziaria che eviterà l'aumento dell'Iva da gennaio 2020. Una legge di Bilancio che, da quanto prevede la Nota di aggiornamento del Def, avrà ben 22 disegni di legge collegati: ecco quali sono
Il governo sarebbe al lavoro per introdurre nella prossima legge di bilancio lo sconto tra il 2 e il 4 per cento delle spese per chi fa acquisti con le carte di credito. Aumento selettivo dell'Iva: no di Confcommercio. La strada da fare è ancora lunga, ma ci sono buoni segnali
Quasi 200 miliardi di euro: i numeri del Mef mostrano che la quota maggiore di economia sommersa in Italia è riconducibile alle "sotto dichiarazioni", un occultamento deliberato di una parte del reddito attraverso dichiarazioni volutamente errate
Solo 30 milioni di cittadini su 60 milioni di abitanti hanno presentato una dichiarazione dei redditi positiva. Per quanto gli italiani si lamentino per le tasse troppo alte, dai dati emerge che quelli che pagano sono sempre meno, ma di fatto pagano sempre di più
Gli italiani vedono con il fumo negli occhi l'ipotesi di introdurre un balzello sui prelievi superiori ai 1500 euro. L'idea era stata lanciata da Confindustria
Secondo il 'Corriere della Sera' il governo potrebbe destinare cinque miliardi alla riduzione delle tasse sul lavoro. L'idea è quella di un pagamento unico così da rendere la misura più visibile e (forse) anche più efficace
Incentivi all'uso della moneta elettronica e disincentivi all'uso del contante. La proposta operativa arriva dal Centro studi di Confindustria: sarebbero esentati i prelievi mensili fino a 1.500 euro. Raffica di no, Confesercenti: "Sarebbe una stangata per i consumatori"
Il programma del nuovo governo preoccupa le realtà imprenditoriali. Cancellata l'estensione della flat tax, si rischia di far cassa su piccole e medie imprese aggravando un disallineamento tra gettito fiscale - aumentato del 53% in 15 anni - e una crescita economica bloccata
La "macchina" viene messa a punto da Agenzia delle entrate e Mef, e secondo alcune anticipazioni all'inizio dell'anno prossimo è previsto l'avvio della fase di controlli
Muovere sul conto corrente cifre in contanti per singole operazioni di importo pari o superiore a mille euro, o per 10mila euro al mese, farà scattare una comunicazione obbligatoria all'autorità di vigilanza
Il Pd per ora non ha chiesto né la cancellazione di Quota 100 né la revisione del sussidio targato 5S. Tra i punti programmatici il salario minimo, la web tax, il taglio del cuneo fiscale e la riforma del sistema idrico. E con la "benedizione" di Bruxelles si potrà fare (ancora una volta) ricorso al deficit
Da oggi in arrivo circa 800 mila cartelle di pagamento. È già un ricordo la pausa agostana, durante la quale Agenzia delle entrate-riscossione aveva bloccato 798mila avvisi
Lavoratori autonomi e piccole imprese tra imposte e tasse hanno contribuito al fisco per il 53%. Le grandi aziende italiane hanno perso terreno e leadership in quasi tutti i settori
Per l'approvazione della finanziaria i tempi sono strettissimi, ma i rischi di un esercizio provvisorio riguardano soprattutto l'aumento dell'Iva. Ecco i possibili scenari
Prosegue il lavoro delle Fiamme gialle per contrastare il lavoro nero: in un ristorante ai piedi della Majella, in Abruzzo, sette dipendenti su otto sono risultati non assunti (e due di loro si intascavano il reddito). Sequestrata la rdc card ad un lavoratore di Pollina (Palermo) beccato a lavorare in un albergo
L'idea di convertire gli 80 euro in una detrazione fiscale sembra accantonata. Il bonus verrà superato, ma secondo la Lega il netto in busta paga resterà lo stesso