L’ultimo rapporto del Forest Declaration Assessment rivela che nel 2022 la perdita di foreste è aumentata del 4% rispetto all'anno precedente. Di questo passo, l’impegno dell’Onu di fermare la deforestazione entro il 2030 rimane un miraggio
Le foreste ricoprono circa il 30% della superficie terrestre e contengono pressappoco 3 trilioni di alberi. Ma le foreste non sono tutte uguali e ne esistono di diverse tipologie
La certificazione FSC è il principale meccanismo di garanzia sull’origine del legno e certifica che le materie prime della filiera derivano da foreste gestite responsabilmente
Negli ultimi 30 anni la superficie forestale si è ridotta di oltre 420 milioni di ettari. Quali sono le conseguenze e come si può contenere la deforestazione
Quando si parla di foreste e deforestazione si tende sempre a pensare al lato ambientale. C’è tuttavia un risvolto che si tende a sottovalutare: la questione sociale ed economica
Dall'abbigliamento con fibre naturali e riciclate agli orologi da parete in legno naturale, dalle bici elettriche agli alimenti biologici a km zero: su "Vezua", una piattaforma a impatto zero dato che i server sono alimentati al 100% da energie rinnovabili, è dunque possibile vendere, consultare e inserire annunci e comprare prodotti ecosostenibili di aziende e professionisti selezionati in base a criteri etici
La minore capacità di assorbire carbonio è dovuta a un progressivo rallentamento della crescita e a un aumento della mortalità degli alberi, processi causati principalmente dalle crescenti temperature e siccità
Una insegnante di yoga di 35 anni, Amanda Eller, è riuscita a sopravvivere per 16 giorni nella foresta di Makawao, alle Hawaii. Di lei non si avevano più notizie dallo scorso 8 maggio, poi nel fine settimana è arrivata la bella notizia
Secondo il primo Rapporto nazionale sullo stato delle foreste e del settore forestale in Italia le zone boschive sono aumentate del 71,6% dal 1936 al 2015, ma Coldiretti lancia l'allarme incendi: "+1.700% nel 2019"
The Weather Network ha diffuso in Rete un filmato girato in Canada che mostra una foresta che sembra respirare a tutti gli effetti, ma la realtà è molto più semplice