Il Regno Unito sarà il primo Paese al mondo a farlo, le aziende dovranno passare per lo stesso processo di approvazione delle case farmaceutiche e poi saranno vendute ai pazienti a prezzo calmierato
Il 43,4% dei ragazzi ha provato le sigarette elettroniche già alle scuole medie ma c’è un 4,1% che lo fa già prima. L’allarme arriva dalla Società Italiana di Malattie Respiratorie Infantili (SIMRI): i rischi per la salute sono ancora in parte non conosciuti
Secondo gli esperti esalando il fumo si emetterebbero più particelle e toccando il filtro che viene messo in bocca c'è rischio di contagio. "Misura impopolare, ma viviamo un momento eccezionale"
Succede in Austria: il Partito della libertà, che a Strasburgo fa parte del gruppo di Salvini, aveva inserito la libertà di fumare nei locali pubblici, anche dove non ci sono aree separate, tra i punti chiave dell'accordo di governo con il premier Kurz. E così il paese resta il paradiso dei tabagisti
In Spagna cresce il movimento che chiede misure restrittive in questo senso. Ma gli esperti italiani non sono d'accordo: "Individuare nel fumo passivo occasionale un'aumentata possibilità di rischio di contrarre il Sars-CoV-2 rimane un'ipotesi al momento priva di alcun fondamento"
Dal 1 gennaio 2021 sarà vietato fumare tranne che in luoghi isolati. Ma sarà un periodo transitorio: dal 2025 il divieto di fumo sarà esteso a tutte le aree pubbliche
Una pausa sigaretta con il dispositivo di protezione tenuto sotto il mento costa carissima ad Alice, una ragazza genovese di 23 anni. Gli agenti della polizia locale l'hanno raggiunta su una panchina in Via San Vincenzo e non hanno voluto sentire ragioni
Da oggi non è consentito fumare in pubblico se non è possibile mantenere una distanza di due metri tra le persone in Galizia (Spagna): "Fumare senza restrizioni, anche su una terrazza senza limitazioni, con persone nelle vicinanze o in luoghi affollati, senza alcun allontanamento sociale, rappresenta un alto rischio di contagio"
Secondo il CEO di Philip Morris International in alcuni Paesi sempre più fumatori potrebbero abbandonare le sigarette per passare alle alternative come IQOS che scaldano il tabacco invece che bruciarlo
Nel 2019, in Italia la quota totale di prodotto illecito si è attestata al 3,9% del consumo totale nazionale, pari a 2,6 miliardi di sigarette. Campania e Friuli Venezia Giulia sono le regioni in Italia con il consumo più alto di sigarette illecite
Secondo una ricerca Nielsen, durante il lockdown il 27% dei fumatori ha aumentato il numero di sigarette, con la metà degli intervistati che considera le 'bionde' una misura anti-stress. Ma quali dinamiche ha innescato la reclusione? Che collegamenti ci sono tra fumo e Covid 19? Ne abbiamo parlato con il prof. Riccardo Polosa
Secondo uno studio preliminare pubblicato in Francia, la nicotina avrebbe un effetto protettivo. Ma i dati sono ancora tutti da verificare. Gli esperti dell'Oms ribadiscono i rischi per i fumatori: "Questo è il momento giusto per smettere"
A dirlo è l'Istituto Superiore di Sanità che sottolinea come tale rischio, rispetto ai positivi al Covid-19 che non fumano, possa più che raddoppiare. Smettere di fumare, dicono gli esperti, è ora più che mai importante
L'annuncio antismog del sindaco Beppe Sala: "Sarà vietato fumare alle fermate di bus e tram, entro il 2030 divieto di fumo all'aperto in tutta la città". Il livello delle polveri sottili è oltre la soglia di legge dallo scorso 27 dicembre
Presentata Iqos 3 Duo, l'ultima evoluzione Philip Morris dei prodotti senza fumo. Investiti 6 miliardi in ricerca e tecnologia. Accordi importanti con la filiera italiana del tabacco
In una mozione contro il tabagismo, gli esperti del Comitato nazionale per la bioetica invitano a vietare le sigarette "in luoghi esterni dove si ritrovano anche bambini e donne in gravidanza". Vengono citati parchi, spiagge, stadi, ristoranti e giardini. E raccomandano di allargare le limitazioni alle sigarette elettroniche
Negli ultimi giorni ha spopolato sui social un video in cui un tifoso turco, apparentemente minorenne, fumava sugli spalti durante un'amichevole. Dopo l'acceso dibattito su Twitter è venuta a galla la verità
Smettere di fumare non è un'utopia, e con le giuste motivazioni e un sostegno adeguato tutti possono riuscirci. Scopri i trucchi e i consigli più efficaci che ti aiuteranno a vincere questa sfida!
Sono sempre di più le località balneari che hanno deciso di adottare il divieto di fumo in spiaggia: chi verrà colto a violare le regole rischia una multa fino a 500 euro
In occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco, Airc risponde all’appello lanciato dai medici e dai ricercatori impegnati nella lotta contro il tumore al polmone e scende in campo per sensibilizzare in particolare i giovani e le donne sui rischi che corrono scegliendo di fumare