Un ragazzo su cinque fuma quotidianamente sigarette, l’allarme: "Troppo facile acquistarle"
Lo rivelano i dati italiani raccolti nell’ambito del sistema di sorveglianza internazionale Global Youth Tobacco Survey
Lo rivelano i dati italiani raccolti nell’ambito del sistema di sorveglianza internazionale Global Youth Tobacco Survey
Anche nella città romagnola si pensa di seguire l'esempio di Bibione, che dal 2019 vieta il fumo su tutti gli otto chilometri dei propri arenili
Tutti i punti della proposta di legge del M5s per riformare il Codice della Strada
Il fumatore incallito che si ammala e muore di tumore non ha diritto ad alcun risarcimento, né da parte delle multinazionali del tabacco, né da parte del Monopolio di Stato: la sentenza della Cassazione
Una infermiera statunitense ha pubblicato su Facebook due video in cui mette a confronto i polmoni di una persona sana con quelli di un individuo che ha fumato un pacchetto di sigarette al giorno per 20 anni
La decisione di una scuola di Milano sta facendo discutere. Proibire il fumo non ha dato gli effetti sperati: si punterà sulle prevenzione
Lo studio di un sito specializzato inglese ha dimostrato come il fumo sia uno dei fattori di maggior deterioramento delle auto. L'87% delle persone intervistate non acquisterebbe l'auto appartenuta ad un fumatore
La Regione Campania ha approvato la legge sulla lotta al tabagismo: sanzioni fino a 550 euro per chi fuma davanti a donne incinte e minori di 12 anni
Multa di 110 euro perché la legge vieta di fumare in auto: la sanzione di 55 euro raddoppiata in caso che la violazione avvenga in presenza di una donna in evidente stato di gravidanza o davanti a bambini fino ai 12 anni di età
Il Codacons chiede al Ministero della Salute l'adozione di una circolare che estenda lo stop al fumo su tutte le spiagge italiane
Lucia Lo Conti - funzionaria ai Beni culturali - si era ammalata di tumore, morì a 50 anni e non aveva mai fumato una sigaretta. Aveva chiesto più volte di cambiare ufficio. La sentenza del Tribunale civile di Palermo
Si accende la discussione tra esperti e scienziati sui metodi per smettere di fumare, primo fra tutti il tabacco riscaldato
L'associazione propone di estendere a livello nazionale il divieto già in vigore dal 2014 sulla spiaggia di Bibione e adottato anche da altre località balneari. Multa da 300 euro per i trasgressori
Secondo una ricerca dell'Università di Bologna, i vapori possono provocare patologie tumorali
La Cina è il più grande produttore e consumatore mondiale di tabacco, le sigarette costano pochissimo e il 50 per cento di uomini adulti fuma. Le previsioni di uno studio del'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e del Programma di sviluppo delle Nazioni unite (Undp) sono allarmanti
E' successo alla periferia di Genova. I carabinieri l'hanno fermata e l'hanno multata ai sensi della legge contro il fumo entrata in vigore nel 2016
La campagna per tutelare la salute dei propri dipendenti è stata lanciata dal titolare di un'azienda di comunicazione di Sarezzo, Brescia: ai lavoratori che si asterranno dal fumo per almeno un anno saranno versati mille euro in più in busta paga. L'articolo di BresciaToday
Ai "piani alti" stanno pensando di riprendere in mano la proposta di legge del 2015 che sanzionerebbe in maniera pesantissima i fumatori che accendono la sigaretta alla guida
Si attua la direttiva europea 2014-04 su fabbricazione, presentazione e vendita dei prodotti del tabacco e connessi. Da inizio gennaio è cambiato tutto in Francia. L'Italia prenderà esempio?
In una lettera aperta al ministro Lorenzin, la Società Italiana di Tabaccologia contesta le ultime trovate delle multinazionali: in primis la sigaretta che non brucia il tabacco. "L'unico risultato sarà quello di aumentare il numero di fumatori"
Philip Morris sta per avviare la vendita della sigaretta "simil-elettronica" che scalda il tabacco anzichè bruciarlo: "Rischi per la salute ridotti anche del 90 per cento. Il punto sugli ultimi studi
Gli effetti negativi del fumo ricadrebbero anche sugli ormoni e quindi sulle dimensioni del seno