Sono 267 le persone denunciate nella provincia di Catania, tra cui numerosi pregiudicati per reati di vario tipo, dalla rapina al traffico di droga, fino agli extracomunitari che incassavano il sussidio senza risiedere in Italia
Chi aveva la Ferrari, chi la barca, chi molteplici appartamenti, chi un autonoleggio con 27 auto, chi una scuola di ballo. C'è chi si è inventato di avere dei figli, chi ha finto di essere bulgaro per intascare il beneficio: una valanga di irregolarità, quasi 5mila, per un totale di 20 milioni di euro intascati in varie regioni del Sud. Il sussidio anche a boss e camorristi
Ben 13 casi scoperti dalla Guardia di Finanza di Potenza: cinque di loro avevano trovato un'occupazione, ma non lo avevano comunicato per continuare a percepire il sussidio
Nicolò Nicolosi presenterà domani le dimissioni da primo cittadino del comune in provincia di Palermo, dopo le polemiche sollevate dal vaccino fatto insieme ai familiari
Due cittadini sono stati denunciati dalla guardia di finanza di Cecina (Livorno) per indebita percezione del sussidio e segnalati all'Inps per la revoca del beneficio e per il recupero delle somme indebitamente percepite
Nuova operazione mirata della Guarda di finanza di Mantova in sinergia con l'Inps, per portare a galla la truffa di ben 26 persone. C'è davvero di tutto
I carabinieri di Erchie, in provincia di Brindisi, hanno denunciato un ragazzo di 29 anni e uno di 36 dopo averli sorpresi lavorare irregolarmente per una ditta edile. Adesso rischiano di perdere il sussidio
In Puglia la Guardia di Finanza ha scoperto e denunciato 30 persone. L'importo complessivo delle somme indebitamente elargite dall'Inps è di 200 mila euro
La Guardia di Finanza di Napoli ha denunciato e segnalato all'Inps 24 soggetti tra i 25 e i 63 anni: hanno percepito indebitamente il reddito di cittadinanza per complessivi 267mila euro
In quattro sono stati scoperti e denunciati dalla Guardai di Finanza di Frosinone: avevano fornito dichiarazioni false o attestanti cose non vere. Adesso dovranno restituire tutto
Ammonta a circa 44 mila euro la somma di contributi erogati in base alla legge del reddito di cittadinanza, percepiti in modo indebito da 11 persone, di età compresa tra i 28 e i 60 anni, tutti di Brindisi
In Sicilia vagliate le posizioni di numerosi condannati con sentenze passate in giudicato per reati di mafia, per verificare la legittimità delle domande di sussidio: che cosa hanno scoperto
Fermata un'auto di grossa cilindrata con a bordo due uomini, provenienti dalla Bergamasca e diretti in Svizzera, al valico di Bizzarone. Molto poco convinti dalle motivazioni fornite dai due sul viaggio in terra elvetica - "andiamo a giocare al Casinò" - i finanzieri hanno approfondito
In Basilicata un beneficiario del sussidio non aveva riferito di essere sottoposto a una misura cautelare dell'autorità giudiziaria. In Sicilia un altro beneficiario fermato con 100 grammi di coca ben nascosti in una confezione di riso
Giuseppe Greco, direttore regionale dell'Inps Calabria, spiega come i controlli incrociati, diretti e a campione sono sempre più efficaci e scattano ogni volta che ci sia un fondato dubbio da parte di qualsiasi amministrazione. Intanto i progetti sociali prendono piede
I carabinieri di Africo Nuovo, in provincia di Reggio Calabria, hanno segnalato i beneficiari all'Inps. Stimato un danno erariale di oltre 90 mila euro
E' stato scoperto e denunciato dalla Guardia di Finanza di Vibo Valentia: aveva indebitamente percepito 4.500 euro con il reddito di cittadinanza, nel periodo settembre 2019-gennaio 2020
Avevano dichiarato di avere nuclei familiari diversi, ma vivevano insieme e prendevano entrambe il sussidio: in meno di un anno la prima aveva percepito 8mila euro e la seconda più di 4mila
I carabinieri di Palermo hanno scoperto una serra con più di 500 piante e altre centinaia di germogli. Domiciliari per due uomini, a cui sono anche state sequestrate le RdC card
I carabinieri di Frascati hanno fermato un 52enne di Marino (Roma), disoccupato che percepiva il reddito di cittadinanza: l'accusa è detenzione ai fini di spaccio