Laser che superano la velocità della luce, acqua pesante che è semplice acqua non distillata, e chi più ne ha più ne metta: l'annuncio dell'esperimento americano ha provocato un'ondata di strafalcioni scientifici sulla stampa italiana
L'annuncio arriva dal Lawrence Livermore National Laboratory americano: per la prima volta un reattore a fusione ha prodotto più energia di quella utilizzata per alimentare la reazione. Un successo storico che apre le porte allo sviluppo commerciale di questa tecnologia
Adesso è ufficiale: un laboratorio californiano è riuscito, per la prima volta nella storia, a produrre una reazione di fusione nucleare che genera più energia di quella necessaria per innescarla. Il dipartimento Usa sull'Energia: "Un'impresa incredibile, una svolta epocale che può sconvolgere le prospettive globali nel settore energetico"
Grande attesa per la presentazione dei risultati dell'esperimento condotto nel Federal Lawrence Livermore National Laboratory, negli Stati Uniti. Una svolta rivoluzionaria nella produzione di energia illimitata e pulita
Per la prima volta si sarebbe prodotta più energia di quanta utilizzata realizzando il cosiddetto "guadagno netto" inseguito dalla scienza fin dai primi esperimenti circa 70 anni fa. Con una tazzina da caffè di idrogeno si potrebbe alimentare una casa per centinaia di anni
Un investimento da 500 milioni di euro per costruire una macchina sperimentale. L'avvio dei lavori per realizzare il "Divertor test tokamak" è atteso entro il 30 novembre 2018