Città dei 15 minuti, cosa sono e perché destano (inutilmente) polemica
Si tratta di una teoria urbanistica secondo cui i servizi essenziali si trovano a 15 minuti di distanza, ma vede a Oxford una serie di proteste
Si tratta di una teoria urbanistica secondo cui i servizi essenziali si trovano a 15 minuti di distanza, ma vede a Oxford una serie di proteste
Una torta 3D realizzata dai ricercatori del Creative Machines Lab (Columbia University) porterà il via a una serie di sperimentazioni sul food printing
Per il progetto sono stati raccolti 21 milioni di dollari. I primi alberi sono stati piantati in un bosco negli Stati Uniti. Cosa c’è dietro Living Carbon, startup creata da un’ex dipendente di OpenAI
Una startup che nasce dal Politecnico di Milano e arriva a valutare e monitorare la qualità dell’aria circostante
Si chiama Early BKK Café e ne parla tutto il mondo. Il suo scopo è promuovere pratiche di sostenibilità, a partire dal materiale di cui è costruita
Un sito che propone frutta e verdura di stagione considerata invendibile a causa della loro forma
Difficile da etichettare ma facile da amare alla follia. Si tratta del nuovo film completamente folle diretto dai Daniels candidato agli Oscar
Creato dai fondatori di Instagram, mira a unire notizie in tempo reale e intelligenza artificiale
Un concorso a premi con in palio un pacco di pasta speciale
A giudicare da uno studio della Penn State University, le mosche e locuste, attraverso determinati circuiti neurali, sono in grado di evitare scontri e ostacoli
Per sondare le acque del mercato plant based, Burger King ha aperto un ristorante a proposta vegana nella stazione di Westbahnhof di Vienna
Sono dispersive e generano perdite di tempo. Così, in una mail ai lavoratori Kaz Nejatiani, chief operating officer di Shopify ha rivelato che le riunioni con 3 o più persone saranno bandite
Esplorando i problemi legati alla perdita di lavoro, ai diritti d'autore e alla regolamentazione dell'Intelligenza Artificiale
Secondo lo studioso Nick Yee esistono caratteristiche psicologiche specifiche per ogni giocatore assiduo di giochi da tavolo
Voglia di superare problemi della quotidianità in maniera rilassata e, se necessario, impresentabile. Ecco il significato della parola dell’anno, secondo l’Oxford Word of the Year 2022
Fino al 19 dicembre è possibile acquistare un panettone alle famiglie in difficoltà e lasciarlo “già pagato”
Sono circa 130 milioni le persone affette da disabilità motoria. Google Maps pensa a loro e introduce la funzione “Luoghi accessibili”
Barbie, Google e Clavin Klein. Sono solo tre tra i brand che hanno dedicato al tema dell’inclusività forte attenzione
Uno studio di Platform London, oltre a sottolineare il benessere psicofisico della persona, evidenzia nella settimana lavorativa breve un forte beneficio ambientale
L’azienda di pasta più famosa nel mondo ha progettato un device che aiuta il consumatore nella cottura passiva
Accade in Belgio: i clienti potranno rivendere articoli sportivi usati ottenendo buoni sconto
Si chiama Hydron ed è il primo autobus a idrogeno made in Italy, merito della tecnologia italiana dell’azienda umbra Rampini
La Giornata si terrà lunedì 10 ottobre in tutto il mondo. In Italia sono numerose le iniziative per sensibilizzare e supportare psicologicamente i cittadini
Cosa succederebbe se scattassimo foto della realtà per come ci si presenta, senza filtri o modifiche? Ecco BeReal, social nato in Francia: a disposizione solo due minuti per scattare e pubblicare una foto
Presentata l’ultima edizione dello storico vocabolario, tra alcuni tagli sostanziali, aggiunte necessarie e inclusione atte a sostenere la parità di genere