Dalle distruzioni in Malawi per il tifone tropicale di più lunga durata dell'emisfero meridionale alla storica visita del premier coreano in Giappone, i principali fatti della settimana che hanno avuto meno rilevanza sulla stampa
Secondo le statistiche di Stoccolma, il Paese scandinavo ha superato l’Italia e gli Stati dell’Est Europa per numero di vittime per ogni milione d’abitanti. Allarme tra giovani ed emarginati
Scontro tra bande rivali ad Alcazuz, la più grande prigione dello stato nord-orientale del Rio Grande do Norte. Dall'inizio dell'anno più di 100 persone sono morte in disordini e rivolte nelle carceri brasiliane
Detenuti in fuga dopo la sommossa nel penitenziario di Anísio Jobim, a Manaus, in Brasile: 56 vittime accertate, la maggior parte decapitate e altre bruciate vive o picchiate con spranghe e bastoni
Violenza in aumento a Rio nel corso degli ultimi due anni, dopo il fallimento di un programma 2010 per liberare le favelas di bande della droga: fino a settembre sono stati registrati 3.649 omicidi nel solo 2016 nella città che ha ospitato le Olimpiadi