In Bolivia la paura di una crisi valutaria sta creando lunghe file davanti agli istituti di credito, con i cittadini in cerca dollari mentre il governo mira al rilancio dell'economia per aumentare le scarse riserve finanziarie
La percentuale di gas russo arrivato in Italia nell'ultima settimana è crollata se confrontata agli anni passati: poco meno di 15 milioni di metri cubi rispetto agli oltre 481 del 2021. La riduzione a fine 2022 sarà considerevole: la proiezione di Today
Come cambiano le forniture italiane di gas: ora l'Italia da chi lo compra? Tutti i dati aggiornati, dagli approvvigionamenti al livello degli stoccaggi, fino alla mappa dei gasdotti e dei rigassificatori in Italia
Si trovano nelle profondità marine e al di sotto del permafrost, e contengono più carbonio organico di quello estraibile da tutte le altre fonti fossili. Per estrarli non mancano i pericoli. Ma uno studio italiano punta a renderli una fonte energetica a impatto zero
È il principale produttore di oro blu nell'Ue, ma anche quello con più pannelli fotovoltaici per cittadino. Come i Paesi Bassi hanno risposto alla crisi energetica del 2022
Secondo diversi governi, tra cui non figura quello italiano, bisognerebbe accelerare sulla transizione energetica invece di continuare a puntare sul gas
Bruxelles ha annunciato che taglierà di due terzi la sua dipendenza da Mosca, ma trovare rapidamente alternative questa indispensabile fonte energetica non sarà facile
Negli scorsi giorni il presidente del Turkmenistan Berdymukhamedov ha intimato al governo del paese di trovare un modo per spegnere il rogo che arde nel cratere da oltre 50 anni, per mitigare i suoi effetti nocivi sull'ambiente e sulla salute degli abitanti dell'area
I socialdemocratici rilanciano la battaglia sui fondi Ue in ambito energetico. Mentre si attende l'avvio del Nord Stream 2 che raddoppierà le forniture dalla Russia