Bollette, nuovi aumenti in arrivo: "Rincari di +12% per l'elettricità e +9% per il gas"
Le stime, ritenute attendibili, sono di Nomisma. Le tariffe scontano gli effetti dell'inflazione che si sta abbattendo sul prezzo dell'energia all'ingrosso
Le stime, ritenute attendibili, sono di Nomisma. Le tariffe scontano gli effetti dell'inflazione che si sta abbattendo sul prezzo dell'energia all'ingrosso
L'invasione dell'Azerbaigian nel Nagorno-Karabakh arriva dopo un anno record nell'export energetico di Baku: 35 miliardi di incassi, quasi la metà solo grazie all'Italia
Entro gennaio gli utenti che usufruiscono delle tariffe tutelate dall'Arera per luce e gas dovranno passare al mercato libero. Ma la transizione presenta non poche insidie e il governo studia le contromosse
Il Paese è accusato dalla Commissione europea di finanziare la guerra all'Ucraina tramite le importazioni energetiche
Il costo sul mercato è in forte aumento a causa di un possibile sciopero in Australia, Paese da cui provengono buona parte delle forniture di Gnl dell'Europa da quando abbiamo tagliato quelle russe
Ci sarebbero diverse persone bloccate sotto le macerie
Il costo scende dello 0,2% rispetto ad aprile per il mercato tutelato, secondo i calcoli di Arera
Le tariffe del gas costano meno, ma solo in rapporto al passato recente: se si allarga lo sguardo i prezzi rimangono alti. E possono salire ancora
La Golar Tundra, la nave rigassificatrice ormeggiata in porto, attende il primo carico di gnl per avviare le fasi di test, per poi entrare definitivamente in funzione: cosa cambia per il gas in Italia
Per avere sotto controllo le spese, e gestirle al meglio, molte persone continuano a preferire le offerte a costo fisso
Bruxelles ha concluso con l'Azerbaigian un accordo per raddoppiare le forniture di metano. Ma le tensioni con l'Armenia potrebbero far saltare l'intesa
Kiev si è detta disposta a garantire 10 miliardi di metri cubi di stoccaggio ai Paesi Ue
Dopo i ribassi registrati per i consumi di gennaio e febbraio, un ulteriore calo si registra per il mese di marzo 2023
L'Italia dipende sempre meno dal gas russo e i ricatti di Putin non finanziano più la guerra in Ucraina: ma già si guarda al prossimo inverno
Dopo quasi tre settimane di navigazione la nave è giunta a destinazione. Il governatore Eugenio Giani: "Adesso avanti con le compensazioni per il territorio"
Le fughe di gas possono essere pericolose: per vivere serenamente in casa dobbiamo prevenirla e sapere come agire
La nave rigassificatrice naviga verso il porto di Piombino. L'avvio dell'impianto di rigassificazione è sempre più vicino: quali sono i tempi e qual è l'impatto sulle forniture di gas italiane
22 Stati aderiscono agli acquisti congiunti. Il primo caso di unione della domanda per oltre 20 miliardi di metri cubi. Bruxelles mira a fornire metano a prezzi accessibili anche a Ucraina, Serbia e Moldavia
Il prezzo della bolletta del gas continua a scendere e diminuisce del 13 per cento: la bolletta di febbraio sarà più leggera ma non per tutti i consumatori
Con il caro bollette limitare il consumo di gas in cucina può comportare un risparmio non indifferente: ecco i consigli per cucinare riducendo gli sprechi e l’impatto ambientale
I future Ttf, punto di riferimento per il prezzo del metano in Europa, hanno chiuso ad Amsterdam in calo del 5,98%. Dal picco di 340 euro al megawattora dell'agosto 2022, il gas ha perso l'85% del suo valore
La crisi energetica europea sembra per ora superata mentre Mosca accusa il costo della guerra e delle sanzioni: costretta a vendere valuta estera e tassare le grandi imprese
La cifra enorme è una conseguenza della crisi generata dal conflitto ucraino, solitamente la media dei guadagni è di 1.500 miliardi