Il gelo riporta il gas russo in Italia ma i tempi sono cambiati e i ricavi di Gazprom non sono più quelli di un tempo: quanto guadagna ogni giorno la Russia dalla vendita di gas all'Italia, i dati elaborati da Today
Il principale acquirente del colosso energetico russo è la Cina, che si presenta come il più promettente per la fornitura del gasdotto russo. Per questo Gazprom intende fornire gas al gigante asiatico attraverso altre due rotte
Il gas russo ritorna in Europa: una scommessa basata sulle difficoltà (future) dei consumatori europei e che punta a rendere, di nuovo, la Russia indispensabile. "La Russia si è accorta che l'Europa fa sul serio", ha detto a Today Simona Benedettini, analista energetica. Quali sono i motivi dell'apertura
L'Ue ha trovato l'accordo politico sul tetto massimo al prezzo del gas, la Russia ha subito reagito minacciando ritorsioni, con la sponda dell'Ungheria, unico Paese contrario al price cap
Il gruppo energetico russo ha segnato un altro punto a suo favore: aumentare le forniture di gas verso il gigante asiatico per rispondere alle richieste del leader cinese
Le importazioni di gas russo in Italia al punto di ingresso di Tarvisio sono riprese, ma il 2022 potrebbe ugualmente essere l'anno in cui il gas dalla Russia toccherà il minimo storico come non accadeva dal 1990
Due esperti ammettono la disfatta dopo il ritiro da Kherson. L'emittente, controllata dal gigante del gas, è considerata il megafono della propaganda del Cremlino
Dopo un ottobre mite, il freddo fa aumentare i consumi e riaccende i timori sulle forniture e i prezzi delle bollette: ci sono difficoltà anche per il Gnl, una delle risorse principali per sostituire il gas russo
Le importazioni di gas di Italia ed Europa dalla Russia sono ai minimi storici e di conseguenza i ricavi russi, anche se stiamo pagando la situazione in altri modi: le forniture per superare l'inverno saranno uno dei temi principali sul tavolo del nuovo governo Meloni
La percentuale di gas russo arrivato in Italia nell'ultima settimana è crollata se confrontata agli anni passati: poco meno di 15 milioni di metri cubi rispetto agli oltre 481 del 2021. La riduzione a fine 2022 sarà considerevole: la proiezione di Today
Come cambiano le forniture italiane di gas: ora l'Italia da chi lo compra? Tutti i dati aggiornati, dagli approvvigionamenti al livello degli stoccaggi, fino alla mappa dei gasdotti e dei rigassificatori in Italia
L'azienda di stato russa ha annunciato altri guasti, senza specificare una data di riapertura: la situazione delle forniture e da dove arriva ora il gas in Italia
Interrotti i flussi lungo il Nord Stream. Per Mosca si tratta di lavori di manutenzione necessari. Per la Germania è solo una mossa per mettere pressione sui governi Ue
Il governo di Madrid si oppone al piano della Commissione per ridurre i consumi a partire da agosto per rispondere all'eventuale stop alle forniture russe
Ennesima doccia fredda per l’Europa. Il flusso del gasdotto è stato fermato lo scorso 11 luglio per un intervento di manutenzione programmata della durata annunciata di dieci giorni
Lo sciopero dei lavoratori in Norvegia, secondo fornitore Ue dopo Mosca, potrebbe portare a un taglio del 25% della produzione. Proprio mentre Gazprom si appresta a chiudere il Nord Stream
Al contrario di quanto annunciato in precedenza, il colosso del gas russo ha deciso di non pagare dividendi ai suoi soci. Un fattore che ha contribuito a destabilizzare il titolo