Hanno le password delle slot machine e fanno soldi a palate: arrestati
Il trucco è stato svelato dalla guardia di finanza, che nella loro soffitta ha trovato un "arsenale" di computer: cosa è successo
Il trucco è stato svelato dalla guardia di finanza, che nella loro soffitta ha trovato un "arsenale" di computer: cosa è successo
Giornata internazionale del gioco responsabile: intervista di Today a Emmanuele Cangianelli, presidente di EGP, Associazione italiana esercenti giochi pubblici
Gli accessi erano protetti da un sistema di videosorveglianza. La presenza del fattorino ha però permesso agli uomini della guardia di finanza e della polizia municipale di entrare. Nei guai cinque persone
L'Agenzia dogane e monopoli ha segnalato l'attività presente nel territorio veronese e l'ha sanzionata
"Un atto dovuto" ha spiegato il legale dell'uomo, un piastrellista 40enne originario del Brasile. Per ora non sarebbe emerso nulla, ma la Guardia di Finanza sta ancora eseguendo gli accertamenti del caso. Il diretto interessato si difende: "Solo fortuna, non sono un imbroglione"
Imponente operazione delle Fiamme Gialle finalizzata allo smantellamento di quella che viene definita una gigantesca frode informatica ai danni dello Stato. Centinaia le slot sequestrate, sanzioni per oltre 20 milioni di euro
L'incubo di Tex è iniziato quattro anni fa: "Scoprii che mia moglie non pagava l'affitto: si era giocata tutto al bingo". Poi lo sfratto, la vita in stazione e la malattia. "Adesso ho una nuova compagna e sogno un futuro lontano dalla strada"
Emergono identikit di persone non marginali, con un lavoro, una famiglia, alcune del ceto medio. Impiegati e panettieri, vite normali distrutte dal gioco: l'impatto è devastante. Gualzetti (Caritas Ambrosiana): "È molto complicato far emergere il fenomeno"
Sequestri in tutta Italia. Le macchinette erano modificate per implementare il gioco, anziché - come pubblicizzato - per ridurre i rischi della ludopatia: inoltre evadevano completamente le imposte. Il gioco d'azzardo è un fenomeno in crescita nel nostro Paese
Cambiano le carte in tavola, si va verso l'aliquota unica. Sale il prelievo fiscale sulle vincite superiori a 200 euro: si passa dal 12 al 15 per cento (per la sola parte superiore ai 200 euro). Ma la tassa sulla fortuna "disincentiva" davvero il gioco? Lo Stato intanto fa cassa
Nella gara per le nuove concessioni prevista dalla legge di bilancio "il numero delle Vlt subisce un leggero aumento, che poteva essere evitato" secondo la Cgil. "Viene ancora garantita l'installazione delle slot presso tabaccai e bar, andrebbe disincentivata"
L’obiettivo è prevenire il gioco minorile e contrastare l'uso di pratiche illegali. Si punta (anche) a fare cassa, in un Paese già di suo dipendente dalle entrate garantite da slot e lotterie
Una signora di 80 anni è finita in manette a Riva del Garda, per aver utilizzato come 'bancomat' il conto corrente di un suo coetaneo
Due fortunati in Puglia e Piemonte. Il “Gratta e Vinci” ha premiato Torino e Corato con due vincite da 500 mila euro ciascuna
L'Agenzia Dogane e Monopoli ha reso pubblici i dati sulla spesa per il gaming nelle diverse zone dell'Italia: sul podio Prato, Sassari e Como
La ludopatia è una piaga sociale vera e propria. In quel bar in centro a Belluno le due slot machine c'erano "da sempre". Romana e Giuliana hanno fatto una scelta precisa
Il Paese del 'nì' e della 'qualipatia'. Il Rapporto Eurispes 2019 analizza l'Italia in tutte le sue sfaccettature, con le solite problematiche che vengono a galla: dal lavoro nero e precario fino al gioco d'azzardo
La testimonianza di un ex giocatore uscito dal baratro delle scommesse dopo 38 anni. Dall'inferno alla rinascita: l'intervista di BolognaToday
Il racconto di un anziano italiano, che per colpa della dipendenza dal gioco d'azzardo ha perso tutto, sia in termini economici che affettivi
Succede nel centro di Gallarate, Varese: "Fatto gravissimo"
Le due religiose hanno ammesso di aver sottratto mezzo milione di dollari all'istituto religioso per il quale lavoravano in California per andare a giocare ai casinò di Las Vegas
E' la proposta di due consiglieri comunali di Floridia, in provincia di Siracusa: "Tutelare quei cittadini virtuosi che usufruiscono dei sussidi per acquistare cibo e beni di prima necessità"
Si è presentato martedì di buon mattino per l’incasso negli uffici Sisal di Milano "Prince", il vincitore della 450° rendita Win for Life