Laser che superano la velocità della luce, acqua pesante che è semplice acqua non distillata, e chi più ne ha più ne metta: l'annuncio dell'esperimento americano ha provocato un'ondata di strafalcioni scientifici sulla stampa italiana
Il leader ungherese finanzia una campagna pubblicitaria in tutta l'Ue per attaccare l'Eurocamera. Ma diversi quotidiani si sono rifiutati di pubblicarla. E il de Standaard pubblica una bandiera Lgbtq+
Varato l'aumento di 1 punto percentuale della contribuzione per i giornalisti attivi e pensionati per un quinquennio. Il sindacato Fnsi approva. Spaccato il Cda con 3 voti contrari. Parisi a Today.it: "Si chiedono sacrifici sempre e solo ai giornalisti"
L'emittente Klubradio perde le frequenze e si sposta sul web. L'opposizione non ci sta e accusa il premier magiaro di voler silenziare le voci indipendenti. Sotto accusa anche la Commissione europea, solidale a parole con i giornalisti ma poco incisiva nella tutela delle libertà fondamentali
Il motore di ricerca concederà una remunerazione per i contenuti di informazione politica e generale in funzione del volume giornaliero di pubblicazioni e dell'audience mensile. Prima 'vittoria' della direttiva Ue sul copyright
La società americana in causa con i big transalpini sui diritti d'autore per gli articoli che finiscono sulle sue pagine. Attesa per giovedì la sentenza dalla quale potrebbe nascere un nuovo scontro tra il motore di ricerca e le autorità europee
Più probabile, secondo la Bbc, che la vaccinazione diffusa “arrivi al più presto l'anno prossimo". L'equivoco sulle dosi a disposizione già in autunno sarebbe nato da un 'mix' tra titoli e virgolettati fuori contesto
Un duro editoriale sul quotidiano diretto da Claudio Cerasa contesta la decisione del governo di escludere il giornale dai contributi per l'editoria: "L’aria che tira è quella di un attacco proditorio"
Esordio per il giornale online ideato dal giornalista di La7. Massimo Corcione, già vice direttore di Mentana ai tempi del TG5, ha l'incarico di direttore responsabile. Serena Danna vice-direttore e Sara Menafra responsabile della sede romana
Il giornalista critica la sentenza che ha condannato Il Fatto Quotidiano a risarcire il padre dell'ex premier per 95mila euro: "Ci appelleremo per farci restituire i soldi fino all'ultimo centesimo e la nostra onorabilità"
La sindaca di Roma Virginia Raggi esce di casa riprendendo il capannello di fotografi e giornalisti che la aspetta fuori e che le chiede: "Le facciamo pena insomma?". Lei replica pronta: "Beh un po', devo dire, un po' sì", mentre si appresta a salire in macchina