Pietro Marinelli insegna diritto ed economia politica in un istituto superiore milanese, ha pubblicamente espresso tesi negazioniste. Colleghi e preside si sono dissociati, ma ora interviene Valditara e il docente rischia la cattedra
Il 27 gennaio 1945 veniva liberato Auschwitz, il più grande e famigerato campo di concentramento e sterminio tedesco. Tra le vittime anche ebrei italiani. Il ricordo non è immune da polemiche. La Lega: "Antisemitismo si annida nell'integralismo islamico". Mattarella: "Negazionismo forma più subdola di razzismo"
Per la giornata della Memoria, Rai 1 trasmette dalle 20.35 uno speciale che vede la Senatrice a Vita ricordare e raccontare la sua drammatica esperienza ad Auschwitz
Il via libera al disegno di legge per finanziare viaggi delle scuole nei campi di concentramento, Liliana Segre: "Si va in silenzio, con vestiti adeguati e magari avendo saltato la colazione"
Continuano i gesti antisemiti nella Capitale, anche nella Giornata della Memoria. Spedite teste di maiale all'ambasciata d'Israele e scritte offensive in giro per la città
Morti, torture e liberazione: oggi la "Giornata della Memoria" per non dimenticare lo sterminio degli ebrei nei lager nazisti. Pacifici: "Mondo non sia mai più indifferente"