Giovani, come saranno le pensioni
Uscita a 70 anni, assegni più bassi, nessun "paracadute" statale dell'assegno minimo: Enrico Marro sul Corriere della Sera fa il punto sulle pensioni dei giovani
Uscita a 70 anni, assegni più bassi, nessun "paracadute" statale dell'assegno minimo: Enrico Marro sul Corriere della Sera fa il punto sulle pensioni dei giovani
I dati dell'Istituto Superiore di Sanità rivelano che a consumare bevande alcoliche sono in media un ragazzo su cinque e una ragazza su sei
Gli under 40 diventati ricchi grazie alle startup di tecnologia: ecco la classifica di Forbes ripresa dal Sole24Ore
La proposta arriva dalla minoranza del Partito democratico: "In Europa il reddito minimo è una realtà così ovvia che è l'Italia ad essere l'eccezione. Dobbiamo solo farlo. Oggi è il tempo giusto"
Un giovanissimo su 5 tra i 12 e i 13 anni, ha già visto un film hard in rete e il 12% ha postato immagini di sé sessualmente esplicite. L'allarme lanciato in UK e la campagna per combattere il fenomeno
Aumentano i giovani tra i 18 e i 26 anni che decidono di dedicarsi al volontariato grazie all'esperienza del servizio civile, in particolare accanto alle persone disabili e malate assistite dall'Unitalsi (Unione Nazionale Italiana Trasporto ammalati a Lourdes e Santuari)
Il caso a Belluno: l'azienda sanitaria locale cerca giovani laureati, ma nessuno sembra interessato. Ne parla Il Gazzettino oggi in edicola
Il blocco definitivo delle nuove collaborazioni a progetto sarà nel decreto attuativo atteso venerdì in Consiglio dei ministri. Sulle collaborazioni in corso "bisogna cercare di trovare una modalità di gestione della transizione"
Il messaggio del Pontefice per la Giornata mondiale della gioventù che si terrà l'anno prossimo in Polonia: "Ribellatevi contro la diffusa tendenza a banalizzare l'amore"
I giovani lavoratori dipendenti di 25-34 anni si troveranno ad avere dalla pensione un reddito più basso di quello che avevano agli esordi sul mercato del lavoro, inferiore a mille euro. Ecco cosa dice il rapporto del Censis
In Italia il 65,8% dei giovani tra i 18 e i 35 anni vive a casa con i genitori, percentuale doppia rispetto a Francia e Regno Unito. Le difficoltà sono soprattutto due: trovare un lavoro e potersi permettere una casa.
Un contratto di apprendistato da 22 mila euro l'anno, auto, telefono e altri benefit non trova candidati. Ma il posto rimane vuoto e la società di selezione protesta: "Non c'è corrispondenza tra domanda e offerta"
#ViviCreativo è il nuovo progetto dell'agenzia di comunicazione dunp, rivolto a tutti i giovani che fanno della creatività il loro stile di vita
La regista Rossella Izzo ci racconta della sua esperienza con i ragazzi e di quanto sia importante che nessuno abbandoni le proprie ispirazioni.
In base a nove fattori, tra cui salario minimo e affitto, è stata stilata una classifica delle metropoli in cui alle nuove generazioni è garantito un opportuno tenore di vita
Secondo alcune stime ufficiali sono più di 2mila i tunisini partiti per Iraq e Siria. Dalla primavera, alla crisi, al terrorismo la recente storia di una generazione che sogna lo Stato Islamico
Il rapporto della Commissione europea su occupazione e situazione sociale non ci fa sorridere: siamo i primi a rinunciare a cercare lavoro
Un'indagine della Società Italiana di Pediatria conferma come giovani e ragazzi usino e abusino i social media, senza un controllo. Tutto ciò mette a rischio la loro incolumità
La protesta di Laura Nizza, ragazza che ad inizio mese aveva annunciato il suo gesto su Youtube: in Piazza Loggia a Brescia 'armata' di catene e striscione, al grido di "la nostra istruzione non ha prezzo"
Per lasciare il segno ha scelto un richiamo rock e selvaggio, abbreviando il suo vero nome, Alice, e unendolo al cognome dell'icona anni Ottanta Kim Wilde: si chiama Ace Wilder la popstar svedese che ha raggiunto il successo internazionale grazie alla hit "Busy doin' nothin'"
Ecco i dati della "Relazione al Parlamento sulle tossicodipendenze 2014". Il 23,46% degli studenti tra i 15 e i 19 anni ha fumato cannabis negli ultimi dodici mesi. Nel 2013 erano il 21,56%
Quasi la metà dei giovanissimi rivela di avere scommesso almeno una volta, l'8% per abitudine. Spinti da genitori e amici, i giovanissimi cercano guadagni facili
Polemiche per le frasi shock del prefetto di Perugia Antonio Reppucci sui giovani e la droga. Renzi furioso: "Inaccettabile, è un servitore dello Stato". E il ministro dell'Interno Alfano lo caccia. Ma lui: "Frainteso"
Sempre più italiani acquistano casa all'estero (+11% in tre anni). Le mete più gettonate? Londra e le città tedesche, ma anche il Messico e le isole spagnole
Il tasso di disoccupazione dei giovani tra 15 e 24 anni nel primo trimestre del 2014 è balzato al 46% (era il 41,9% nel primo trimestre 2013). E' il massimo storico