In una sentenza il comune in provincia di Palermo, noto in tutto il mondo per aver dato i natali ad alcuni dei boss più sanguinari di Cosa nostra, risulta per un errore non in Italia ma nel Paese asiatico
Un ddl in discussione alla commissione Giustizia del Senato prevede la realizzazione di spazi ad hoc con massima privacy. Un'opportunità da dare anche a chi è al 41 bis. E' polemica per i costi e per la sicurezza
La donna si era salvata, per l'uomo non c'era stato nulla da fare. A poco più di un anno dai fatti arriva la sentenza sul delitto di Ceretolo di Casalecchio di Reno
Per i giudici il mantenimento dei figli maggiorenni disoccupati non può avere "durata illimitata" se non c'è "l'impegno effettivo" di raggiungere l'indipendenza economica
I giudici hanno accolto la richiesta di rinviare la propria pronuncia sulla norma che impedisce la concessione della libertà condizionale ai condannati al carcere a vita che non collaborano. I motivi della decisione
Marco e Gabriele Bianchi, a processo per l'omicidio del 19enne Willy Monteiro Duarte, sono stati condannati dalla Corte d'Appello di Roma per episodi del 2019 e del 2020
Il processo per accertare le responsabilità penali inizierà il 7 luglio. Intanto questa mattina il Gup ha accolto il patteggiamento di Autostrade e Spea: usciranno dal procedimento versando circa 30 milioni di euro
Succede in Emilia Romagna. Una docente è stata denunciata e dopo oltre 4 anni di processo, il Tribunale di Parma l’ha condannata a 1 mese e 20 giorni di reclusione
La vicenda risale al gennaio del 2015 quando due ventenni erano stati sorpresi da una volante mentre tentavano di portare via i prodotti lasciati accanto ad un supermercato di via Settembrini. In primo grado erano stati condannati a due mesi di reclusione ciascuno
Le motivazioni della sentenza con cui lo scorso 24 novembre i giudici della Corte d'Assise hanno stabilito che "il fatto non costituisce reato". Quella del 20enne fu un reazione dettata da un pericolo "incombente" e "gravissimo"
L'ex componente del Csm è accusato di rivelazione del segreto d'ufficio per aver divulgato i verbali di Piero Amara, ex avvocato esterno di Eni, sulla presunta loggia Ungheria
Peste suina, privatizzazione di Ita e soprattutto la riforma della giustizia con lo stop alle porte girevoli tra politica e magistratura: le decisioni del Cdm e lo show di Draghi in conferenza stampa