C'è una Parigi di notte dove vivono Jeni, Wenceslas, Christine, Pascal e tanti altri. Clochard senza casa, occupano gli angoli delle strade, i ponti e i corridoi delle metropolitane, sopravvivendo ai margini di una società che sembra non vederli. Un documentario intimo, sincero e umanista che dà voce e storia agli homeless parigini, solitari e magnifici. La macchina da presa cerca una verità profonda su un universo invisibile, illuminato come nei quadri di Giorgio De Chirico, Caravaggio e Jérôme Bosch.
Google va all'attacco delle rivali con Pixel il suo primo smartphone, curato al 100% dal gruppo, dal design al software. Secondo il colosso di Mountain View sono cinque i punti fondamentali del device: è il primo telefono Android ad avere l'assistente vocale, avrà la capacità di scattare "ottime" fotografie, avrà un collegamento a Google Cloud per avere spazio quasi infinito. E ancora ci saranno tutti gli strumenti di Google per la comunicazione (chat, mail...) e infine avrà la predisposizione per la realtà virtuale
Un documentario sulle laceranti ferite della Siria, viste attraverso il pericoloso viaggio di Yassin Haj Saleh, un noto intellettuale e dissidente siriano, tra i primi ad aderire alla rivoluzione, e del giovane fotografo Ziad Homsi, dalla città liberata di Douma verso Raqqa nel nord della Siria, per poi essere costretti a lasciare il paese verso un temporaneo esilio in Turchia. Un film sul rapporto tra due generazioni, coinvolta ognuna a suo modo nella rivoluzione siriana, che ne rivela le speranze, gli inganni e le sconfitte. Vincitore del "Grand Prix" al festival FID di Marsiglia.
L'Antitrust europeo: "Google imporrebbe restrizioni ai fabbricanti di dispositivi operativi per rafforzare la propria posizione dominante nel settore della ricerca generica su Internet"
Il colosso di Mountain View avrebbe fatto risultare come sede fiscale l'Irlanda e non l'Italia, sottraendo all'Erario ottocento milioni di euro tra imponibile non tassato e ritenute non operate. Google replica: "Abbiamo rispettato le leggi"
Anche il colosso di Mountain View avrebbe aggirato il nostro sistema fiscale appoggiandosi a società estere: sarebbe in corso una trattativa con l'Agenzia delle Entrate
Big G pronto a dare l'addio alle vecchie password. Per accedere agli account basteranno l'indirizzo email e l'approvazione a un messaggio sullo smartphone
Dalla musica, ai piatti, allo sport, all'attualità, tutto quello che è stato cercato su Google in 12 mesi racconta a suo modo che hanno è stato il 2015
La società di Mountain View commenta: raramente gli umani fermati per questo motivo. Quando è stata multata, l'auto andava a 24 miglia all'ora (38 km/h) su una strada dove il limite di velocità minimo è 56 km orari
Uno dei loghi più conosciuti del Web cambia per sempre. Google ha deciso di fare un restyling e ne ha spiegato le ragioni sul suo blog."Un tempo utilizzavamo Google principalmente da un dispositivo, il computer, mentre oggi interagiamo con i prodotti Google da diverse piattaforme" scrivono da Mountain View
L'incredibile storia di Max, giovane programmatore, che è stato "reclutato" da Google grazie a un particolare sistema "fantasma", nascosto nel motore di ricerca, e destinato ai giovani geni dell'informatica
Il gigante di Mountain View ha dato il via al progetto Sunroof. Indica agli utenti se e quanto possono risparmiare sulla bolletta calcolando quanta energia solare l'impianto è in grado di produrre. Ecco come funziona
Una conferenza per "addetti ai lavori" è stata l'occasione per mostrare i nuovi progressi del robot umanoide prodotto dalla Boston Dynamics, la società di inegneria robotica acquistata due anni fa da Google
Via libera alla holding sotto la quale riunire tutte le attività del colosso. Le azioni Google trasformate, alla pari, in azioni Alphabet. I fondatori dell'azienda di Mountain View separano le attività web da quelle di ricerca e investimenti
La nuova app di Google Maps tiene traccia di viaggi e luoghi visitati con la massima precisione. Utile per alcuni utenti, per altri è invece una funzione "inquietante"
Il blocco di tutte le vendette hot: verranno eliminati dalla ricerca i siti che consentono di mettere online immagini intime senza consenso. Il tutto comincia quest'estate
Il veicolo elettrico abbandonerà i circuiti di prova per debuttare sulle strade pubbliche della California. I primi test partiranno quest'estate nei quartieri vicino alla sede di Google a Mountain View. Lo ha annunciato il colosso di internet sul suo blog
Un accordo che permette agli utenti Web di accedere a un catalogo di centinaia di film tratti da Rai Cinema. È stato siglato tra il motore di ricerca Google e la Rai. Grazie alla firma, infatti, sarà possibile accedere, attraverso lo store di Google, a 180 pellicole e altre centinaia saranno presto disponibili
Google Calendar arriva su iPhone: la nuova versione della app è ora disponibile anche per gli utenti Apple con una versione del sistema operativo da iOs 7 in su
Mountain View dice no alla pubblicità ingannevole. Nel 2014 Google ha disattivato 7 mila siti per aver promosso merci contraffatte e oltre 5 mila per pratiche di phishing, poi ha rimosso 524milioni di annunci pubblicitari ed espulso dal suo network oltre 214mila inserzionisti per pratiche commerciali scorrette, bloccando 250 mila siti perché nascondevano virus
"Non cercarlo su Google, consulta una fonte attendibile". Questo lo slogan di un video che sta facendo il giro del mondo. Una campagna per chiarire quanto può essere pericoloso fidarsi del web per scoprire se si hanno malattie. Nel video, infatti, la coppia inizia a mostrare realmente dei sintomi, solo perché ha trovato queste notizie in rete. Il video vuole sensibilizzare sulla tendenza ad affidarsi a fonti non controllate.(Federico Baglioni)