Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera “salvo intese” al provvedimento da 48 articoli in circa 100 pagine. Dalla digitalizzazione della Pubblica amministrazione alle opere da sbloccare, passando per burocrazia e green economy: ecco tutti i punti chiave
Il tempo medio per la realizzazione di un'opera pubblica nel nostro Paese è superiore ai 4 anni, che diventano più del triplo se parliamo di grandi opere. Lo rivela uno studio dell'Ivass: "Tempi tre volte superiori a Spagna e Francia"
Oggi inizia il lungo iter della pubblicazione dei bandi per i 45 km che compongono i lotti transalpini del tunnel. Nessun rinvio: i capitolati, come era previsto, solo in autunno. Per un eventuale stop servirebbe un voto parlamentare: e una maggioranza "no Tav" in Aula non c'è
L'(ex)Ilva è ancora un problema: l'alto livello di diossina rilevato nell'intera città di Taranto ha costretto alla chiusura due scuole nel rione Tamburi. I residenti chiedono le dimissioni del ministro Costa e il 23 i movimenti si preparano a marciare a Roma contro il governo
Nonostante il costo del Terzo Valico andrebbe a superare i benefici per 1 miliardo e 576 milioni, la tratta ferroviaria Tortona/Novi Ligure-Genova verrà costruita comunque
Le grandi opere sono e saranno un tema caldissimo nei prossimi mesi: Tav, Gronda, Pedemontana, il passante di Bologna e quello di Firenze. Il governo ritiene necessaria un'analisi costi-benefici. Trovare un accordo tra Lega e M5s è complicato
Di Maio: "Nessun pregiudizio sulle grandi opere". Fraccaro: "Analisi costi-benefici nostro faro". Dalla Lega voci critiche. Rixi: "Tav importante, al Governo non ci sono solo i 5 Stelle"
"Riporto quanto sottoscritto nel contratto di Governo" spiega il neo ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Danilo Toninelli nel question time sulle "grandi opere". Poi annuncia verifiche in corso sulla realizzazione della Torino-Lione e del Terzo Valico
Il cavalcavia crollato ad Ancona. Il ponte che trema in provincia di Foggia. Il viadotto che fa paura ad Agrigento. Tre casi che nell'ultima settimana hanno posto il problema della manutenzione delle infrastrutture. Dal M5s l'unica proposta di una vera 'stretta': "Fermare le aziende sospette"
Tra i messaggi di cordoglio per la scomparsa del blogger e collaboratore del Fatto Quotidiano quello di Pier Luigi Bersani: "Caro Ivan, non riesco a crederci"
La maggioranza grillina presenterà la mozione in consiglio comunale. La sindaca: "Con questo documento spieghiamo perché siamo contrari all'opera". Esplode la rabbia del senatore Esposito (Pd): "Appendino fa giocare i suoi a fare i no Tav". L'Osservatorio: "Non ha mantenuto promessa di confronto"
Come riporta il Sole 24 Ore, nella seconda metà del 2017 partiranno i lavori della Brescia-Verona, Verona-Padova, Napoli-Frasso Telesino e un lotto della Catania-Palermo. Ma resta il problema del "fare Pil" con le infrastrutture
L'opera è stata creata da Justo Martinez, meglio noto come Don Justo, un uomo anziano che
ha deciso di dedicarsi a questa impresa dopo essere guarito da una grave malattia. Per costruire la cattedrale ha utilizzato i propri soldi ed esclusivamente materiali recuperati dalle fabbriche di mattoni e dai cantieri vicini alla zona
In tutto sono 868 le opere mai terminate in Italia per uno spreco complessivo da quattro miliardi di euro. Per completarle servirebbero altri 1.400 milioni. Il Codacons: "Record negativo per la Sicilia". Tor Vergata (Roma) il buco più profondo
L'idea di Mario Virano, presidente di Telt: "E' la nostra nuova sfida. Chiunque potrà entrare e chiedere informazioni". Via libera alle visite guidate. Ma è polemica
Taglio del nastro con Matteo Renzi, il primo a guidare sul nuovo snodo autostradale. L'opera è costata 7 miliardi. Mentre il premier inaugura gli automobilisti sono in coda bloccati nel traffico
Il Tribunale permanente dei popoli, "tribunale d’opinione" della Fondazione internazionale Lelio Basso per il diritto e la liberazione dei popoli, ha emesso la sua sentenza: "Grande opera anti-democratica"
Il Tribunale permanente dei popoli, "tribunale d’opinione" della Fondazione internazionale Lelio Basso per il diritto e la liberazione dei popoli, ha emesso la sua sentenza: "Grande opera anti-democratica"
La certificazione arriva dal gruppo belga Groupement Tractebel Engineering SA / TUC Rail che ha convalidato il lavoro di Ltf e di Telt. Previsto un contributo europeo di oltre 800 milioni sui lavori da realizzare fino al 2019
Quando le porte del grande evento verranno chiuse ci saranno due questioni scottanti: cosa fare dell'area fiera di Rho e dove ricollocare tutti coloro che avranno perso il lavoro. C'è chi si è già posto il problema ma i tempi stringono
Alfano rispolvera il progetto. Il sottosegretario ai Trasporti lo "rimodula" in ponte ferroviario. Il ministro Delrio frena ma è tardi. Le opposizioni insorgono contro la 'gamba destra' del governo: "Cercano consenso su chi vuole lucrare sulla pelle dei siciliani"
Lo scrittore in aula: "Torna l'autunno e io torno alla sbarra". Poi l'abbraccio con il leader Alberto Perino. Il pm Rinaudo: "Da parte dello scrittore c'è la volontà di incitare ad atti illegittimi"
A sorpresa, il ministero dell'Interno annuncia un ddl su una delle opere più discusse e discutibili della storia moderna d'Italia: "Non vediamo perché non se ne debba parlare più"