A sorpresa, il ministero dell'Interno annuncia un ddl su una delle opere più discusse e discutibili della storia moderna d'Italia: "Non vediamo perché non se ne debba parlare più"
Arriva lo stop per il progetto dell'Alta velocità Brescia-Verona: a disporlo, anche se in via transitoria, il ministero dell'Ambiente. Al via la "verifica di attuazione" per decidere quando riprendere i lavori
L'idea del senatore Crimi contro l'esproprio di case e aziende di Calcinato per far posto alla linea Alta velocità. "L'inviolabilità degli uffici prevista in Costituzione servirà per bloccare il progetto"
Klodian Elezi lavorava al cantiere della Teem, per la futura tangenziale esterna di Milano. Uno dei tanti lavori in corso per il grande evento che va avanti a ritmo serrato. La società per cui lavorava è coinvolta nelle indagini sulla 'ndrangheta in Lombardia
Arriva il ministro Delrio sul viadotto dove è crollato il pilone in Sicilia: due anni per riprestinare l'opera e 30 milioni di euro. Scatta la polemica dopo l'inchiesta di Report e il manager di Anas dal 2006 ha già annunciato le sue dimissioni
Il neo ministro delle Infrastrutture intervistato da Repubblica: "Il tema vero è uscire dalla logica delle emergenze, delle procedure straordinarie, e rientrare nella normalità"
Come accade in tutti i cantieri con lavori in corso, anche Expo ha il suo fedele pubblico: quello dei non più giovani che analizzano minuziosamente quello che succede. C'è chi ha deciso di intervistarli
A tre settimane dal via Milano non è pronta: anche se i lavori vanno avanti freneticamente l'inaugurazione arriverà troppo presto. Iniziano le prime defezioni dei grandi nomi, come lo scenografo ufficiale Dante Ferretti. E l'Anticorruzione continua a vigiliare
Si chiama Genuino Clandestino ed è un movimento di resistenza contadina, perché la terra è un bene comune. Adesso è anche un libro, per chi vuole imparare a coltivare non solo la terra ma anche un modello alternativo di agricoltura e consumo
Il movimento Notav lancia una provocazione: un hashtag per chiedere al web come spendere la cifra necessaria per un metro della grande opera. Costi calcolati: 160mila euro
Per il treno merci Torino-Lione sono già spesi 700 milioni. Ma il nostro Paese potrebbe arrivare a spendere fino a 15 miliardi di euro. Come? Lo spiega Maurizio Bongioanni sulla rivista Altreconomia
A margine del convegno sulle opere incompiute l'archistar spagnola contro chi propone una rivistazione al ribasso del suo progetto: "In tempo di crisi bisogna investire, non fermarsi". Rapporti con Marino? "Parlo solo con l'università". Il rettore di Tor Vergata: "Pronti a tutto per completare l'opera"
Convegno nell'eterno cantiere della Città dello Sport di Roma. Il ministero delle Infrastrutture: "Pronti 1,5 miliardi per terminare 694 opere". Il Veneto chiede 535 milioni di euro. Nel Lazio il maggior numero di "cattedrali nel deserto": 83 opere mai finite, comprese le Vele di Calatrava
Targhe clonate per mascherare i i subappalti illegali, legami familiari con i boss: i documenti riservati della prefettura di Milano che mostrano come i clan abbiano preso il controllo anche di ditte apparentemente "pulite"
L'autostrada lombarda a rischio per mancanza di fondi. Le amministrazioni litigano sul suo rifinanziamento pubblico o meno. Ecco cosa ci ha insegnato questa grande opera
Troppe leggi e complessità nel provvedimento che, così strutturato, faciliterebbe la corruzione. Un parere autorevole quello di Raffaele Squitieri, presidente della Corte dei conti: "Qualcosa non va"
Con l'articolo 38 del decreto di fatto viene dato il via alle trivellazioni nel nostro Paese. C'è però chi ha deciso di opporsi: sono i sindaci del sud-est della Sicilia che con Greenpeace e Unesco vogliono fermare le estrazioni
Con le mani sporche d'inchiostro, come fosse petrolio, i parlamentari del M5S si sono sdraiati sui banchi del governo per protesta impedendo il voto. Ma passa il sì, con 157 voti favorevoli
Il video del Movimento 5 stelle che punta il dito contro i lavori per il grande evento del 2015: "I terreni dove si sta costruendo prima non sono stati bonificati"
Il ministro delle riforme Boschi ha chiesto il voto di fiducia al Senato e Grasso ha convocato la conferenza dei capigruppo subito dopo. L'opposizione protesta ma c'è fretta: il ddl decade l'undici novembre
Tre ragazzi mascherati, appartenenti all’area dei centri sociali, si sono messi a giocare a calcio lungo l’autostrada deserta. E poi hanno caricato il video su Youtube
Arriva alla Camera il decreto più atteso dal governo e anche dall'opposizione: si taglia il nastro di tanti cantieri in giro per l'Italia e opposizioni e cittadini vanno su tutte le furie
L'annuncio, un po' a sorpresa, del presidente dell'Anas Pietro Ciucci: "Se il governo valuta l'opportunità di riprendere il progetto noi siamo pronti. Ci vorrebbero cinque anni e i costi dipendono dal progetto"
Verrà aperto ai ciclisti il primo tratto di circa 2 chilometri. Il progetto verrà completato nel 2015 ed è co-finanziato dal Comune per 418mila euro e dal ministero dell'Ambiente per 1.575mila euro