Dall'alluvione all'emergenza frutta: "Un quinto in meno in tutta Italia"
La stima della rete nazionale dei mercati all'ingrosso: "Prezzi aumenteranno". Colpiti soprattutto mele, pere, susine, kiwi e vigneti
La stima della rete nazionale dei mercati all'ingrosso: "Prezzi aumenteranno". Colpiti soprattutto mele, pere, susine, kiwi e vigneti
La guerra ha generato una speculazione globale. In Italia i grandi marchi lo acquistano al ribasso, ma i veri protagonisti sono stati i fondi speculativi
Già in crisi l'intesa tra Paesi dell'Est e Unione europea, che ha verificato come milioni di tonnellate di cereali immagazzinati nell'Europa orientale non siano adatti al consumo umano
Il Paese Ue più solidale con Kiev e quello più ostile a Zelensky si sono trovati d'accordo sullo stop all'ingresso di merci agricole ritenuto dannoso per le rispettive economie
Varsavia mette da parte la sua solidarietà con Kiev e annuncia una stretta sulle importazioni per rispondere alle sempre più forti proteste degli agricoltori
Non si placa la rabbia degli agricoltori colpiti dalla concorrenza dei prodotti ucraini a basso costo importati con le 'corsie' Ue
Il leader ucraino, atteso oggi a Varsavia, rischia la contestazione degli agricoltori in collera per la concorrenza del grano a basso costo
Bruxelles ha stanziato 56 milioni, ma le proteste continuano. E Varsavia promette di 'chiudere' i corridoi di solidarietà per i beni agricoli di Kiev
La Turchia ha annunciato l'intesa sull'export di cereali ucraini attraverso il mar Nero
Un regolamento (risalente al 2010) stabilisce ingredienti, tempi di lievitazione e di cottura per poter utilizzare lecitamente l'appellativo. Solo che nel frattempo sotto il Vesuvio le regole sono cambiate
Italia autosufficiente solo per pollo, riso e vino. Dall'estero arriva il 40% del grano per fare la pasta e ben il 60% dell'olio. Quasi tutto il pesce in scatola proviene da altre nazioni
Mosca ha sostenuto di avere rassicurazioni sufficienti da Kiev per poter far ripartire le esportazioni, decisiva ancora una volta la mediazione turca. Verrà data priorità alle spedizioni in Africa
L'intesa aveva permesso di esportare più di 9 milioni di tonnellate di cereali in tre mesi. Adesso le forniture sono a rischio e sia Mosca che l'Europa stanno cercando strade alternative
La decisione di Mosca di sospendere l'intesa che assicurava i traffici commerciali nel Mar Nero avrà degli effetti anche sul nostro Paese: nell'ultimo anno dall'Ucraina sono arrivati 1,2 miliardi di chilli di mais per l’alimentazione animale, grano tenero e olio di girasole
Firmata lo scorso luglio in Turchia, l'intesa aveva la durata di 120 giorni e doveva scadere il prossimo 19 novembre, con la possibilità di essere rinnovata
Mosca ha accusato l'Ue di accaparrarsi i prodotti agricoli di Kiev. Ma la situazione è ben più complessa. Ecco quello che Putin non dice
Per giorni si sono perse le tracce della nave cargo Razoni, la prima ad aver lasciato il porto di Odessa e che sarebbe dovuta attraccare in Libano. È stata identificata grazie a delle foto satellitari
La prima nave partita da Odessa era destinata ad arrivare in Libano domenica scorsa ma è ancora bloccata in Turchia, l'acquirente la attendeva da cinque mesi e alla fine ha scelto un altro fornitore
La prima consegna in seguito agli accordi tra Ucraina e Russia sarebbe dovuta arrivare oggi a Beirut, ma del grano nessuna notizia: dov'è finita la nave Razoni
Secondo l'intesa siglata ieri i luoghi da cui passano le esportazioni non dovevano essere più attaccati. Kiev: "È come se Putin avesse sputato in faccia a Onu e Turchia"
La Commissione propone di una deroga temporanea alle norme sulla rotazione delle colture e sul mantenimento di elementi non produttivi sui terreni coltivabili
La svolta con gli accordi tra Russia e Ucraina che verranno firmati oggi in Turchia: per la prima volta dall'inizio dell'invasione russa i prezzi sono tornati sui livelli registrati prima del 24 febbraio scorso
Se l'intesa tra Kiev e Mosca sarà rispettata, dai porti ucraini potranno partire le derrate di cereali, metà delle quali in Africa. Erdogan: "Spiragli per la pace"
Nella giornata di domani sarà firmato la prima intesa sui corridoi per l'esportazione di cereali dai porti dell'Ucraina
Nelle prossime settimane delegazioni di Ucraina e Russia si vedranno di nuovo in Turchia