Il neonato ancora sotto le macerie e la cucina sul precipizio: la tragedia di Dnipro
Le immagini simbolo del palazzo residenziale bombardato dai russi sabato. Le vittime sarebbero almeno 40, ma ci sono ancora decine di dispersi
Le immagini simbolo del palazzo residenziale bombardato dai russi sabato. Le vittime sarebbero almeno 40, ma ci sono ancora decine di dispersi
Al via i lavori della piattaforma energetica che vede la partecipazione di 32 aziende europee, tra cui Snam
L'annuncio arriva a pochi giorni dalla conferenza Nato che si terrà proprio in Germania: Lambrecht era al centro della bufera, accusata di non essere stata capace di rafforzare in fretta le forze armate
Secondo il leader russo, tutto si sta sviluppando nell'ambito del piano del ministero della Difesa e dello Stato Maggiore. Il presidente russo ha anche precisato che tra gli obiettivi c'è la "protezione delle persone oggetto di bullismo e genocidio da parte del regime di Kiev per otto anni"
Il bilancio è di almeno 21 vittime e oltre 70 feriti. L'edificio è stato colpito con un missile Kh-22. L'esercito ucraino afferma che il Paese attualmente non ha "alcuna potenza di fuoco in grado di abbattere" questo tipo di arma
A raccontare la sua storia è l'Ambasciata ucraina presso la Santa Sede
Le ragioni e le possibili conseguenze dell'improvvisa sostituzione da parte della Russia del suo comandante di guerra in Ucraina questa settimana
L'operazione chirurgica unica nel suo genere effettuata su un soldato di Kiev. Il racconto della vice ministra della Difesa ucraina, Hanna Maliar: "L'ordigno era rimasto intatto nel suo torace, poteva esplodere in qualsiasi momento"
Dopo la firma dell'intesa con l'Ue, l'Alleanza atlantica rafforza il lato orientale con 1.250 unità mentre da Varsavia arrivano i primi mezzi pesanti a sostegno diretto di Kiev
La cittadina mineraria di Soledar, nel Donetsk, mostrata nelle foto scattate da Maxar tecnologies. Un paesaggio devastato dalle bombe, mentre la battaglia infuria ancora
Il capo di stato maggiore russo Valery Gerasimov è stato nominato capo del raggruppamento congiunto delle forze impegnate nell'operazione militare speciale in Ucraina. Prende il posto di Sergei Surovikin, che resta come suo vice
Si tratta di un drone, trasportato da un sottomarino, che ha una testata potentissima nonostante le dimensioni ridotte. Oltre a distruggere inquina con radiazioni territori grandi come una nazione
La presidente dell'Eurocamera racconta di quando il Cremlino gli vietò di entrare in Russia: "Per lui era una medaglia al valore". Poi annuncia riforme per combattere la corruzione: "Il Parlamento non è in vendita"
La giornalista della Cnn ha già due figli: "Migliaia di donne ucraine vivono questa esperienza ogni giorno". Un anno fa fu costretta a lasciare l'Afghanistan minacciata dai talebani
I manifestanti hanno occupato il villaggio di Lutzerath, al centro di una battaglia tra il governo che vuole aumentare le estrazioni per far fronte alla crisi e gli ambientalisti che si oppongono
Bruxelles lancia una task force congiunta con l'Alleanza atlantica: "Minacce alle nostre infrastrutture"
La guerra in Ucraina ha messo in risalto le debolezze della Russia, ormai allontanata dalle potenze occidentali. In un clima di isolamento, Putin non ha avuto altra scelta che rivolgersi a Pechino. E Xi ne approfitta
Il generale 59enne è stato nominato nuovo capo di Stato maggiore delle forze di terra russe. Una mossa nè confermata nè smentita dal Cremlino, che appare come una risposta ai falchi ceceni, che chiedono un impegno più incisivo in Ucraina
Firmata la nuova intesa Nato-Ue per rafforzare la cooperazione a difesa dell'Europa. Bruxelles preme per l'invio a Kiev dei carri armati tedeschi e del sistema anti-missile italiano
Lo "zar" è malato? Secondo il professore Massimo Federico, studioso di lungo corso e consulente scientifico del dipartimento di ematologia dell'istituto nazionale di Kiev, il leader russo soffrirebbe di una malattia che avrebbe anche problemi neuropsicologici
La Russia ha rivendicato un attacco missilistico attraverso una nota diffusa su Telegram, ma per Kiev non ci sono attività insolite nella zona: "Sciocchezze"
Il primo ministro ucraino Denys Shmyhal: "La guerra ha generato un campo minato di 250.000 chilometri quadrati". Timori per nuovi attacchi alla rete elettrica. Tajani: "Da Mosca nessuna apertura"