Ora l'Ungheria rischia di perdere anche i fondi del Pnrr
Oltre dieci miliardi congelati dopo il veto di Budapest sugli aiuti a Kiev e sulla tassazione globale. Ora la presidenza Ue lega il destino del Pnrr ungherese a quello degli altri dossier
Oltre dieci miliardi congelati dopo il veto di Budapest sugli aiuti a Kiev e sulla tassazione globale. Ora la presidenza Ue lega il destino del Pnrr ungherese a quello degli altri dossier
Almeno venti imbarcazioni sono state fermate dalle autorità di Ankara per verificare il rispetto delle sanzioni occidentali
Si tratta di uno dei fallimenti strategicamente più significativi per la Russia dall’inizio dell'invasione dell’Ucraina
La nuova fase degli attacchi russi: non contro i militari ma contro la popolazione ucraina. Il tentativo di distruggere e danneggiare centrali elettriche, reti del gas e centrali idriche per far rimanere al freddo e senza servizi primari milioni di persone
Finora il divieto valeva solo davanti agli edifici della presidenza russa, dei servizi di emergenza e dell'amministrazione carceraria. Adesso invece si estende a scuole, ospedali, stazioni. Le singole regioni possono poi ampliare ancora la lista dei luoghi proibiti
Il presidente francese apre alle richieste di Mosca sul posizionamento della Nato nell'Est Europa. Ma l'Ucraina non ci sta: "Niente concessioni a Stato terrorista"
L'attacco con il drone nella base aerea russa di Engels, nella regione di Saratov, segue l'esplosione di un'autocisterna carica di carburante avvenuta sempre oggi in un aeroporto vicino alla città di Ryazan, a sudest di Mosca
È stato lo stesso Putin a percorrere in auto l'infrastruttura
Gli attacchi aerei russi hanno privato milioni di cittadini di elettricità, riscaldamento e acqua. La Cnn l'ha definito "l'inverno della disumanità di Putin". Gli Usa: "C'è una riduzione del ritmo del conflitto". Tutti gli scenari fino a marzo. Nessun esodo verso occidente, Brown (Onu): "Ne hanno passate tante, gli ucraini andranno fino in fondo"
Oltre 30 bombardamenti con sistemi missilistici. A livello nazionale più di 500 centri abitati sono ancora senza elettricità a causa degli ingenti danni alla rete elettrica
Perché la centrale è a rischio secondo l'Agenzia internazionale per l’energia atomica e quali sono le possibili soluzioni in campo
I Paesi occidentali hanno risposto anche con sanzioni economiche all'invasione russa dell'Ucraina, ma col petrolio potrebbero non funzionare e rivelarsi persino controproducenti
La ragazza è curata a Torino dal mese di marzo. Si era risvegliata dal coma sentendo i Maneskin e adesso un particolare dispositivo consente di potenziare la riabilitazione
Troppo distanti le posizioni delle parti in guerra. Biden si è detto pronto a parlare con Putin ma continua a sostenere tutte le richieste di Kiev che Mosca ha detto di non essere disposta ad accettare
Il premier ungherese minaccia il veto al pacchetto europeo per sostenere Kiev. E ribadisce il suo no alla minimum tax sulle multinazionali