Snai down per un attacco hacker: "Escludiamo la violazione dei conti correnti"
Sito e app non funzionano da domenica mattina: dopo 24 ore la società ammette di essere sotto attacco informatico
Sito e app non funzionano da domenica mattina: dopo 24 ore la società ammette di essere sotto attacco informatico
Disturbatori hanno preso di mira diverse presentazioni telematiche di orientamento organizzate da alcuni istituti di Biella e a cui partecipavano genitori e bambini. I dirigenti scolastici hanno già presentato denuncia alla polizia postale
Con i sistemi in tilt, gli operatori hanno dovuto trasferire in altre strutture le ambulanze in arrivo al pronto soccorso
La Polizia Postale sta indagando su un attacco informatico che avrebbe coinvolto le strutture informatiche del Ministero dell'Istruzione
Buone notizie per gli amanti della serie tv tedesca uscita su Netflix il 20 agosto. In meno di due settimane la piattaforma streaming ha deciso di rinnovarla per una seconda stagione che sarà ancora una volta girata in Germania
Graham Ivan Clark era riuscito ad entrare negli account Twitter di personaggi noti per sollecitare soldi sotto forma di bitcoin
La cantante vittima di malintenzionati che hanno riempito il profilo social di link ingannevoli. Dopo poche ore l'account è stato ripristinato
Brutta sorpresa per alcuni passeggeri che avevano acquistato biglietti sul sito della compagnia "grandi navi veloci" fra il 25 giugno e il 18 luglio 2019
Troy Hunt, sviluppatore americano specializzato in sicurezza informatica, ha realizzato due siti web molto utili per tutti gli utenti: il primo svela se si è subìto un attacco hacker, il secondo aiuta a scegliere una password sicura
È il più grave attacco informatico avvenuto nel 2018. Secondo la polizia postale l'attacco - partito dall'estero - avrebbe coinvolto solo i dati personali dei titolari delle Pec
Individuato un hacker autore di numerosi cyberattacchi a siti istituzionali. E' un giovane disoccupato. Fatale è stata la rivendicazione delle proprie gesta sui principali social network
A molti italiani sono arrivate email in cui vengono informati dell'hackeraggio dell'account di posta elettronica ad opera di un gruppo internazionale di criminali: tutte le cose da sapere
"Salve Ministro dell'Istruzione, Valeria Fedeli, le diamo il benvenuto nell'arena". Poi le critiche alla riforma della "Buona scuola" e all’alternanza scuola-lavoro
Il collettivo Anonymous ha pubblicato le mail del segretario del Carroccio. Online corrispondenza personale e degli iscritti. E un avvertimento: "La sicurezza alla quale dovete fare attenzione non è solo sulle strade, ma anche in rete"
La lista comprende 2.950 nominativi, dal semplice militante fino ai dirigenti. Ma per fortuna i dati non sarebbero recenti
L'azienda di Cupertino corre ai ripari con la diffusione di nuovi aggiornamenti per mettere in sicurezza i dispositivi
Nel 2017 "Star Wars" tra le preferite. Ma le formule più prevedibili sono quelle meno sicure
Almeno 5 brani sarebbero stati sottratti illecitamente dai file personali del rocker di Zocca
La banca ritiene che siano stati violati i dati di circa 400.000 clienti in Italia. Non è stato acquisito nessun dato, quali le password, che possa consentire l'accesso ai conti dei clienti o che permetta transazioni non autorizzate. Potrebbe invece essere avvenuto l'accesso ad alcuni dati anagrafici
Nelle ultime ore sulla pagina Facebook della conduttrice Mediaset sono apparsi messaggi piuttosto irriverenti e un'immagine di copertina che ritrae due zucchine. Dopo lo sconcerto iniziale dei fan, lei stessa ha spiegato al sito Davide Maggio che gli autori della burla sono Le Iene
Il malware che si è diffuso in poche ore in tutto il mondo è in grado di bloccare l'intero sistema operativo
Dopo Russia e Ucraina sono finite sotto attacco anche la società britannica Wpp e la Moller-Maers. Il virus è di tipo ricattatore e chiede un pagamento di $ 300 in Bitcoin per riconquistare l'accesso a file crittografati
Il 'virus' è di tipo ricattatore e chiede un pagamento di $ 300 in Bitcoin per riconquistare l'accesso a file crittografati. Il paese più colpito è l'Ucraina: ferma la metropolitana di Kiev e le Ferrovie dello Stato. Problemi anche in Danimarca, Francia e Inghilterra
Email, rimborsi spese, cifre pagate per consulenze e contratti. Sono i dati del Ministero degli esteri finiti online. Una fuga di notizie che ha preso di mira soprattutto i conti della Farnesina, con relativi dettagliati rendiconti.