E' venuta a mancare, dopo una lunga malattia, la bandiera scaligera: 11 stagioni, record di reti in Serie A con 35 gol (superato da Luca Toni nel 2015), e il ruolo di ds nella stagione leggendaria con Bagnoli in panchina. E' stato dirigente anche di Roma, Atalanta e Sampdoria
La squadra di Andreazzoli, andata meritatamente in vantaggio nel primo tempo con Di Francesco, si spegne nel secondo tempo, facendosi recuperare negli ultimi venti minuti dal gol di Cancellieri
Con un gol per tempo, il centravanti nigeriano decide la sfida del Bentegodi. Nella ripresa Faraoni accorcia le distanze di testa, ma i gialloblù rimangono subito in dieci per l'espulsione di Ceccherini. A match concluso cartellino rosso anche allo stesso esterno scaligero
Pareggio davanti al pubblico del Franchi: Piatek apre le marcature al 10', ma dieci minuti più tardi Caprari ristabilisce l'equilibrio trasformando un calcio di rigore. Pareggio poco utile per le ambizioni europee di entrambe le squadre
L'Hellas ritrova il miglior Simeone (15 centri) e stacca il pass per la salvezza: Tudor ha raggiunto quota 40 punti e ora al Bentegodi si sogna in grande. Nel 2022 ha un passo da scudetto
La squadra di Tudor viaggia a velocità europea: 33 punti (e 40 gol fatti) con il tecnico croato in panchina. Da qui alla fine farà la corsa su Roma (sfida contro Mourinho tra due settimane), Lazio e Fiorentina
Al Bentegodi a sbloccare la gara sono gli ospiti con Orsolini. La successiva pressione offensiva degli scaligeri, tuttavia, porta i suoi frutti: su cross di Lazovic, Caprari di tacco beffa Skorupski sul primo palo. A cinque dal termine Kalinic incorna il pallone dei tre punti
Caprari sblocca l'incontro, Barak firma la seconda rete. Nella ripresa Scamacca riapre la partita, pochi minuti dopo è di nuovo il numero 7 scaligero ad allungare su calcio di rigore. L'incornata di Defrel accorcia le distanze, ma è ancora il trequartista ceco a calare il poker a tempo scaduto e concretizzare il tris personale
Gialloblù più forti del Covid: 'Picco' espugnato con la doppietta di Caprari. Dopo un primo tempo a reti inviolate, la squadra di Tudor sblocca l'incontro nella ripresa con il suo numero 10, che rifila un uno-due micidiale in poco più di dieci minuti