Ictus: come prevenirlo e quanto contano dieta e alimentazione
Dubbi, perplessità e campanelli d'allarme spiegati dal presidente della società di Scienze Neurologiche Ospedaliere Luca Valvassori
Dubbi, perplessità e campanelli d'allarme spiegati dal presidente della società di Scienze Neurologiche Ospedaliere Luca Valvassori
Grazie alla stimolazione elettrica del midollo spinale, due pazienti hanno recuperato l'uso del braccio e parzialmente anche della mano, rimasti paralizzati dopo un ictus
"Una patologia grave e invalidante ma prevenibile se si interviene precocemente sui fattori di rischio curabili e modificabili". L’intervista ai neurologi Andreone e Renna, del reparto di Neurologia del Cardarelli
Da un studio internazionale è emerso che la rabbia, il turbamento emotivo e lo sforzo fisico intenso possono essere associati all'insorgenza di un attacco ischemico nel breve periodo
Gli adulti under 60 che tracorrono otto o più ore al giorno in attività sedentarie, trascurando il movimento, corrono un rischio maggiore di ischemia cerebrale. L'ultimo studio
Superare la soglia delle 55 ore in servizio alla settimana accresce il rischio di ictus e cardiopatie. Una condizione che ormai colpisce un lavoratore su dieci
La denuncia di una pensionata di Torino: il medico non la vede da mesi nonostante sia a rischio dopo la sospensione degli appuntamenti a causa di Covid-19
Le condizioni dell’infermiera, che al momento dell’ictus erano gravissime, (con un’afasia totale e una paralisi completa degli arti di destra) sono progressivamente migliorate grazie ad un intervento "lampo" e ad oggi la donna non ha alcun deficit residuo
Primo caso documentato in Italia di una rarissima sindrome. Un 50enne italiano colpito circa tre anni fa da ictus all'emisfero cerebrale destro, supera brillantemente la degenza clinica, non ha deficit cognitivi permanenti, ma parla con un accento straniero
Tanta emozione, ma non solo. Quando ha visto il suo cagnolino è riuscito per la prima volta a pronunciare spontaneamente alcune frasi un paziente ricoverato all'ospedale di Firenze
La donna è stata colpita dal cosiddetto "ictus da salone di bellezza", una rara forma di apoplessia
Con un intervento mini invasivo: il primo al mondo
Oltre 4.600 giovani vengono colpiti, ogni anno, dall'ictus. Un fenomeno in costante aumento dovuto a stili di vita sbagliati
Realizzata un'app in grado di aiutare a prevenire i sintomi dell'ictus, una patologia che colpisce 16 milioni di persone all'anno. L'app consiglia anche le abitudini sane da intraprendere
E' stato un innocente succhiotto sul collo a causare la morte per ictus di Julio Macias Gonzalez: si è formato un grumo di sangue che è salito fino al cervello del ragazzo messicano, impedendo la normale circolazione del sangue