Pubblicata in Gazzetta ufficiale la richiesta di Zagabria per il riconoscimento del marchio Prosek. Il governo ha due mesi di tempo per presentare le sue osservazioni. E provare a convincere l'Ue
Secondo uno studio del Parlamento europeo, estendere le etichette di qualità in vigore per vini e formaggi a piastrelle in ceramica, vetri e tessuti regalerebbe enormi vantaggi, soprattutto all’Italia
Il futuro della Politica agricola comune secondo il Parlamento Ue: stessi fondi, più sostegno alle piccole e medie imprese ed ai giovani, burocrazia più snella e aiuti contro la volatilità dei prezzi
Il ripristino dei dazi sull'acciaio europeo rischia di innestare una guerra commerciale che si farà sentire soprattutto a tavola: a rischio una bella fetta dei 4 miliardi di export di qualità italiano negli Usa
Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale, l'Ue dà il via alla commercializzazione del prodotto siciliano con l'etichetta di indicazione geografica tipica. Adesso, solo l'opposizione di un altro Stato membro potrà rovinare la festa
L'impresa contestava i limiti territoriali derivanti dal marchio IGP. Ma per i giudici europei “sussiste un legame tra la reputazione del prodotto, anche industriale, e la sua origine geografica”
Per apporre il bollino alle confezioni del pregiato cioccolato siciliano manca solo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Ue e quindi aspettare i 90 giorni in cui gli altri Stati membri possono presentare reclami
Fondi in aumento per le azioni di informazione e promozione dei marchi di qualità e del settore agroalimentare europeo tanto nella Ue che nei paesi terzi. Giuffrida, PD, "occasione per l'Italia"