Con un emendamento Pdl alla legge di Stabilità ecco il Tributo unico comunale. Il primo firmatario, D'Ali, assicura: "Costerà meno dell'Imu e non sarà sulla prima casa". Ma a far paura è l'aliquota "variabile"
L'allarme di Confartigianato: "Imu, Tari, Tasi, Trise...nel gioco delle nuove tasse ci rimettono ancora una volta gli imprenditori". Ben 1,1 miliardi di tasse in più nel 2014
Il premier assicura che le parole di Saccomanni, "non sarà facile evitare la seconda rata", sono state fraintese. E assicura: "Non si torna indietro sulla decisiona già presa dello stop alla seconda rata Imu"
Gli immobili di proprietà ecclesiastica – e delle organizzazioni senza fini di lucro – continueranno ad essere esentati dal pagamento dell’imposta sulla casa: un "trattamento di favore" che va avanti dal 1992
Il governo fa fatica a trovare le coperture necessarie per abolire la seconda rata Imu. La tassa sulla casa potrebbe tornare a dicembre, accompagnata da un considerevole aumento. Alfano categorico: "Non si pagherà"
Via libera del Senato al decreto legge: confermati i provvedimenti per gli esodati, gli interventi per la cassa integrazione e il fondo di solidarietà per mutui per l'acquisto della prima casa
La parte "sinistra" della large intesa vuole l'Imu sulle case di lusso. Il Pdl difenderà a oltranza le abitazioni sfitte o non utilizzate: "Niente Irpef maggiorata"
Per fare quadrare i conti il Tesoro pensa ad un anticipo della service tax: a dicembre si pagherà l'Imu "mascherata". I ricavi, tre miliardi, dovrebbero evitare l'aumento Iva e tranquillizzare la Ue
Il premier prova a serrare le fila della larga intesa e avverte i colleghi di Governo. Poi difende la stabilità e loda le donne della sua squadra: "Sono migliori degli uomini"
L'Unione inquilini attacca la riforma del governo Letta. "Il passaggio dall'Imu alla service tax aggraverà il fenomeno della morosità". Così facendo "il governo è intervenuto per drogare il mercato al fine di mantenere alti i prezzi delle case. L’opposto di quello che dovrebbe fare"
Lo studio della Cgia di Mestre evidenzia l'impatto del possibile aumento dell'imposta sugli stipendi più bassi e i pericoli per la ripresa economica nel Paese: "Saranno penalizzate le famiglie meno abbienti"
Il viceministro dell'Economia Stefano Fassina sull'Huffington Post: "L'addio all'Imu, con la cancellazione per tutti delle rate dell'imposta, rende ormai irrimediabile l'aumento dell'Iva previsto per il primo ottobre"
Approvato il decreto legge che cancella la prima rata dell'Imu 2013 e il saldo di dicembre su abitazioni principali, terreni agricoli e fabbricati industriali. Al posto della tassa sulla casa da gennaio una service tax che accorpa Imu e Tares. Via libera anche al rifinanziamento della Cassa integrazione e allo stanziamento di circa 700 milioni a favore di 6.500 esodati
Oggi il consiglio dei ministri decide sulla definitiva abolizione della tassa sulla casa, ma si cercano ancora tutte le coperture finanziarie. L'Imu sarà sostituita da una nuova imposta
Dopo l'annuncio del sottosegretario Baretta, è il presidente della Commissione Bilancio della Camera, Francesco Boccia (Pd), a dettare le prime linee della nuova "service tax"
Il sottosegretario all'Economia, Pierpaolo Baretta, annuncia: "Da dicembre una nuova service tax che sostituirà l'imposta sugli immobili". E intanto sull'Imu volano stracci tra Civati (Pd) e Brunetta (Pdl)
Dopo l'ultimatum del Pdl, "l'Imu non va pagata", Letta replica: "Gli impegni presi saranno mantenuti, ma senza un governo gli italiani pagheranno l'Imu di settembre e di dicembre". Sull'agibilità al Cav: "Prima i problemi degli italiani"
Si riaccende la discussione intorno alla tassa sulla prima casa. Il Cavaliere in una nota: "E' una battaglia di libertà a favore dell'80% delle famiglie italiane proprietarie di un'abitazione. Ed è un impegno alla base dell'accordo di governo"
Il Tesoro: abolire indistintamente l'Imu sulla prima casa è "iniquo, poco efficiente e costerebbe quattro miliardi allo Stato". Furia Pdl: "Il Pd ha deciso di fare cadere il governo"
Si va verso uno stop "su misura" dell'Imu sulla prima casa. La soluzione arriverebbe seguendo la logica delle proporzioni e non sul numero degli immobili di proprietà